Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Workaholic: lavoriamo tanto, produciamo poco e siamo stressati

La sindrome da dipendenza dal lavoro o sindrome da workaholism è definita come un disturbo ossessivo-compulsivo di una persona troppo dedicata al lavoro, incapace di ritagliarsi momenti per sé ponendo, inevitabilmente, in secondo piano la sua vita sociale e familiare. L’aumento del numero di ore lavorate non sempre si traduce, però, in un aumento della […]
11 Luglio 2024
Di: Redazione
11 Luglio 2024
workaholic
La sindrome da dipendenza dal lavoro o sindrome da workaholism è definita come un disturbo ossessivo-compulsivo di una persona troppo dedicata al lavoro, incapace di ritagliarsi momenti per sé ponendo, inevitabilmente, in secondo piano la sua vita sociale e familiare. L’aumento del numero di ore lavorate non sempre si traduce, però, in un aumento della produttività, perché la dipendenza da lavoro porta con sé stress, stati ansiosi e malessere (fisico e mentale). Qualcosa però sta cambiando nel mondo del lavoro, a partire dalle sfere più alte. Il neo eletto Primo Ministro inglese Sir Keir Starmer difende da anni il suo tempo privato, in particolare si sforza di salvaguardare la sera del venerdì per stare con i figli. Starmer ne rivendica anche gli effetti positivi sulla produttività: il tempo per sè aiuta a rilassare e a prendere le decisioni migliori. Qual è la situazione in Italia? Siamo dipendenti dal lavoro? Come possiamo produrre di più (preservando la salute mentale)? PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Paolo Barbieri, CEO & Founder – WELFARE4YOU Angela De Lizio, Customer Learning Specialist Talent –  ORIENTA EXPRESS PEOPLE STRATEGY Marco Meschini, Clinico delle organizzazioni, Senior Partner – ISMO Martina Migliore, Direttrice della formazione e psicoterapeuta cognitivo comportamentale – SERENIS Paola Palmesano, CEO & Founder – UBLOOM FORMAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE Roberto Spina, Business Development Senior Manager – UNOBRAVO Francesca Voltarel, Founder HR Advisor & Coach ACC – LYBRA CONSULTING
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda