
Donne all’altezza di essere classe dirigente
Puntata molto particolare de ‘Il domatore di aquiloni’, perché è l’ultima prima della pausa estiva e poi perché per una volta – la prima – utilizziamo un’intervista non svolta per questo contenitore editoriale. Perché questa scelta? Perché tutti gli affezionati ascoltatori di questo podcast debbano ascoltare il racconto di una grande donna: stiamo parlando di Amalia Ercoli Finzi, scienziata molto…
Puntata molto particolare de ‘Il domatore di aquiloni’, perché è l’ultima prima della pausa estiva e poi perché per una volta – la prima – utilizziamo un’intervista non svolta per questo contenitore editoriale. Perché questa scelta? Perché tutti gli affezionati ascoltatori di questo podcast debbano ascoltare il racconto di una grande donna: stiamo parlando di Amalia Ercoli Finzi, scienziata molto nota con una lunga carriera; giusto per dare qualche informazione, è stata consulente scientifico della Nasa e dell’ente spaziale europeo; ma è stata anche la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria aeronautica presso il Politecnico di Milano (ovviamente con 110 e lode) ed è stata docente e capo dipartimento nello stesso ateneo.
In questa intervista, rilasciata a Francesco Varanini, Direttore di Persone&Conoscenze in occasione de Il Convivio di Persone&Conoscenze che si è svolto a Milano l’8 luglio 2021, Ercoli Finzi ripercorre tanti episodi della sua esperienza, condividendo punti di vista e riflessioni. Si tratta di un personaggio come capita raramente di incontrare e lo si capisce fin dall’inizio, cioè quando liquida la questione tra “ingegnere” e “ingegnera” con un pensiero netto che fa trasparire il suo spirito combattivo, lanciando anche un messaggio a chi insegue una forma senza sostanza. Buon ascolto.