Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Domatore_Frediani

Gestire con efficacia la pandemia di Covid-19

In questa puntata de Il domatore di aquiloni affrontiamo un tema quanto mai – ahinoi – attuale: parliamo di pandemia e di gestione dell’emergenza sanitaria. I dati che leggiamo sono sempre più drammatici; siamo nel bel mezzo della seconda ondata pandemica; potevamo certo prevederlo, ma nulla si è fatto – o quasi – per prevenire il dramma che stiamo vivendo. Eppure non tutto il mondo è nelle…
In questa puntata de Il domatore di aquiloni affrontiamo un tema quanto mai – ahinoi – attuale: parliamo di pandemia e di gestione dell’emergenza sanitaria. I dati che leggiamo sono sempre più drammatici; siamo nel bel mezzo della seconda ondata pandemica; potevamo certo prevederlo, ma nulla si è fatto – o quasi – per prevenire il dramma che stiamo vivendo. Eppure non tutto il mondo è nelle nostre condizioni; certo è una situazione difficile a livello globale, ma c’è chi – è il caso dell’Italia, ma si può dire dell’intera Europa – che sta nettamente peggio. Non è questo il luogo – né è ancora tempo – per trovare i colpevoli, bensì vogliamo provare ad allargare lo sguardo verso quei Paesi che hanno scelto di percorrere strade diverse dalla nostra per gestire la pandemia. L’ospite della puntata è Luca Frediani, Export Manager con lunghe relazioni con la Cina, Paese che conosce profondamente anche per aver scelto di studiare la lingua locale, strumento fondamentale per entrare in sintonia con i suoi colleghi cinesi. Questo è il racconto di come Pechino, da cui è partito il virus che ci ha gettato in un incubo, sta gestendo la pandemia.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda