Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

L’empatia nella relazione e nella performance

In questa puntata del podcast Trasformazione fra parole e musica, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture e Cultural Project Manager di Augusta Ratio, proseguono con il tema della celebrazione di una performance all’interno di un piccolo gruppo, riproponendo le metafore della risonanza e dell’empatia nella relazione per contestualizzare una…
In questa puntata del podcast Trasformazione fra parole e musica, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture Cultural Project Manager di Augusta Ratio, proseguono con il tema della celebrazione di una performance all’interno di un piccolo gruppo, riproponendo le metafore della risonanza e dell’empatia nella relazione per contestualizzare una situazione di convergenza di intenti, sentimenti e vissuto nella fase di Performing. Attraverso la lettura, prima in italiano e poi in lingua originale, del brano Remanence di Réné Char (Traduzione di Vittorio Sereni ne Il musicante di Saint-Merry) e l’esecuzione al pianoforte di Notturno in do# minore di Fryderyk Chopin, si accompagneranno i membri del team a porsi le seguenti domande: “Ho sentito risonanza fra testo e musica? L’ho percepita anche in relazione a me stesso e agli altri nell’interazione del piccolo gruppo in piena attività?”.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda