Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Il modello 4C

Federico Butera presenta il paradigma delle 4C, ossia Comunità performanti, che innovano attraverso la Cooperazione intrinseca e la Comunicazione estesa di Conoscenze condivisa. Esso nasce negli Anni 70, grazie a Olivetti. A un gruppo di operai viene affidato un certo grado di autoregolazione dei tempi e delle azioni: ognuno di loro svolge attività di senso compiuto. Nascono i cosiddetti…
Federico Butera presenta il paradigma delle 4C, ossia Comunità performanti, che innovano attraverso la Cooperazione intrinseca e la Comunicazione estesa di Conoscenze condivisa. Esso nasce negli Anni 70, grazie a Olivetti. A un gruppo di operai viene affidato un certo grado di autoregolazione dei tempi e delle azioni: ognuno di loro svolge attività di senso compiuto. Nascono i cosiddetti ‘team’, piccole società di cooperazione autoregolata che applicano il paradigma 4C, presentato nel libro Organizzazioni e società: secondo il professore, tuttavia, la strada per farlo diventare un nuovo paradigma produttivo è ancora lunga.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda