
L’arte di ripartire
Grazie a una nuova legge approvata di recente, il Portogallo diventa la prima nazione in Europa ad aver adottato leggi sul lavoro che favoriscono lo Smart working; infatti, i datori di lavoro non possono più contattare i dipendenti fuori dall’orario concordato e neppure controllarli mentre lavorano da remoto. Così il Paese iberico propone la ripartenza dopo la crisi da Covid-19.
Ma cosa vuol…
Grazie a una nuova legge approvata di recente, il Portogallo diventa la prima nazione in Europa ad aver adottato leggi sul lavoro che favoriscono lo Smart working; infatti, i datori di lavoro non possono più contattare i dipendenti fuori dall’orario concordato e neppure controllarli mentre lavorano da remoto. Così il Paese iberico propone la ripartenza dopo la crisi da Covid-19.
Ma cosa vuol dire ripartire? Ce lo racconta Loretta Mameli, Patient Engagement e Pipeline Execution Lead di Janssen Italia, parlando anche del progetto Cicatrici – L’arte di ripartire, in collaborazione con B-Liver, i ragazzi del Bullone, giovani affetti da patologie gravi e croniche: le ferite, quelle lasciate dal periodo pandemico, non sono più qualcosa di personale, ma diventano un simbolo collettivo che unisce. Si dà voce così ai vissuti della comunità, trasformando le cicatrici in punti di ripartenza.