Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Complessità e resilienza nella supply chain

Complessità, resilienza, vulnerabilità, fragilità della supply chain sono tutti elementi che regolarmente tornano alla ribalta a seguito degli eventi che si susseguono, lasciando segni più o meno evidenti sulle prestazioni delle aziende. L’importanza di comprendere e governare questi elementi è enfatizzata dal ruolo che le filiere produttive e distributive giocano nei moderni sistemi economici, industriali […]
4 Ottobre 2021
Di: Redazione
4 Ottobre 2021
Supply chain
https://www.youtube.com/watch?v=AfwPXxq_3fo Complessità, resilienza, vulnerabilità, fragilità della supply chain sono tutti elementi che regolarmente tornano alla ribalta a seguito degli eventi che si susseguono, lasciando segni più o meno evidenti sulle prestazioni delle aziende. L’importanza di comprendere e governare questi elementi è enfatizzata dal ruolo che le filiere produttive e distributive giocano nei moderni sistemi economici, industriali e sociali. Cionondimeno, questi elementi risultano spesso elusivi e di difficile trattazione in quanto fanno riferimento a dimensioni altrettanto elusive quali l’incertezza, il rischio, la probabilità, facendo assumere alle sfide che le aziende devono fronteggiare una connotazione estremamente vaga e approssimativa. Roberto Pinto, Professore Ordinario di Logistica e Supply chain management dell’Università degli Studi di Bergamo durante il Convegno Fabbrica Futuro di Brescia, mette in ordine questi elementi attraverso alcuni studi e casi con l’intento di dare una visione d’insieme e unitaria, anche rispetto a quello che le moderne tecnologie digitali possono offrire per la loro gestione, per inquadrare meglio alcune delle sfide che le aziende e le supply chain dovranno affrontare nel prossimo futuro.
Categoria: ,
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda