Una nuova organizzazione per la fabbrica intelligente
La revisione dei processi industriali nell’ottica del miglioramento continuo è un prerequisito per arrivare alla digitalizzazione. Prima di implementare le nuove tecnologie, come Intelligenza Artificiale (AI) e Machine learning, serve ripensare i meccanismi di lavoro, attraverso il pensiero, l’ingegno e la creatività, competenze proprie dell’essere umano. L’obiettivo dell’intervento a cura di Alessandro Marini, Responsabile del coordinamento regionale di Cluster Fabbrica Intelligente e Martina Guerini, […]

https://www.youtube.com/watch?v=1jx68Jl-lsg
La revisione dei processi industriali nell’ottica del miglioramento continuo è un prerequisito per arrivare alla digitalizzazione. Prima di implementare le nuove tecnologie, come Intelligenza Artificiale (AI) e Machine learning, serve ripensare i meccanismi di lavoro, attraverso il pensiero, l’ingegno e la creatività, competenze proprie dell’essere umano.
L’obiettivo dell’intervento a cura di Alessandro Marini, Responsabile del coordinamento regionale di Cluster Fabbrica Intelligente e Martina Guerini, Responsabile Industrializzazione di La linea verde al convegno FabbricaFuturo di Brescia organizzato dalla casa edtrice ESTE, azienda che realizza prodotti ortofrutticoli freschi e pronti al consumo, è di indagare i cambiamenti che l’adozione delle tecnologie di Industria4.0 sta portando nelle imprese dal punto di vista organizzativo e dei processi operativi. Nuove figure professionali e soprattutto una nuova dimensione per far tornare l’uomo al centro della fabbrica proprio grazie alla adozione estesa delle tecnologie digitali.
Categoria: Fabbrica, Produzione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…