
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Il management di transizione supera la pandemia
Lo scoppio della pandemia nel 2020 ha segnato duramente il business di molte aziende. Certo, non tutte sono state colpite dall’emergenza: è noto per esempio che settori come il Farmaceutico, si pensi…

Il tabù dello stipendio ci fa guadagnare meno
Desiderare uno stipendio più alto può essere un fattore motivante nella ricerca di un nuovo lavoro. Se puoi guadagnare di più svolgendo la stessa attività altrove, vale almeno la pena esplorare le…

Dal Tech alla Ristorazione: come si trovano i lavoratori?
Nel 2021 è calato il numero di persone in cerca di nuove opportunità lavorative, nonostante i media approfondiscano spesso il fenomeno della Great resignation, cioè le grandi dimissioni, in…

È arrivata la fine per Garanzia Giovani?
Youth guarantee è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dall’Unione europea (Ue) otto anni fa. Comprende una serie di provvedimenti legislativi e finanziamenti per gli…

Discriminazioni di genere e lavoro dignitoso, la lezione di Emma Marrone
Nonostante i (piccoli) progressi sperimentati negli ultimi anni, nel mondo del lavoro le discriminazioni nei confronti delle donne, l’uso di un linguaggio inappropriato e il divario di genere…

(Tras)formazione tra parole e musica
Anche se apparentemente lontane, formazione e musica hanno molto in comune. Lo conferma anche Mauro De Martini, consulente e formatore, autore del libro Note di formazione (ESTE, 2021) e della…

Allenare l’engagement da remoto, anche per attrarre i talenti
Nel corso del 2021, la trasformazione della forza lavoro globale è stata accelerata dal persistente impatto della pandemia, dalle tensioni sulle imprese in un contesto caratterizzato da carenze…

La chiarezza che contrasta i pregiudizi (legati all’età)
I pregiudizi legati all’età possono influenzare il processo di selezione e, in molti casi, rivelare sul curriculum la propria data di nascita significa spedire la propria candidatura direttamente…

I pericoli della discriminazione al contrario
Il tema ‘diversità e inclusione’ (in ambito manageriale indicato con l’acronimo D&I) è da molti indicato come l’hot topic HR del 2022; anche l’Agenda Onu 2030 raccomanda azioni in questa…

Il 2022 è l’anno della cultura aziendale
L’inizio del nuovo anno ha offerto ai datori di lavoro l’opportunità di riflettere su come la loro organizzazione si sia adattata alle più recenti sfide. È stato – e continua a essere – anche il…

EcosAgile-OrgPlus, modellizzare gli organigrammi al servizio dell’innovazione
La possibilità di risparmiare tempo è certamente una grande conquista; poterlo fare migliorando anche comprensione e gestione dell’organizzazione aziendale lo è ancora di più. È con questo obiettivo…

ESTE è media partner dell’evento benefico su storytelling e intelligenza emotiva
Imparare a riconoscere le emozioni dei collaboratori per aiutarli a esprimere al meglio il loro potenziale. È questo uno degli scopi dell’evento formativo dal titolo Storytelling e intelligenza…