Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Risorse Umane”

Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?
Competenze
Anche se le realtà organizzative alle quali apparteniamo sono differenti, tutti noi stiamo condividendo il medesimo scenario socio-economico che ci propone la necessità di ridisegnare o riqualificare…
Manager
Della cosiddetta Great resignation – letteralmente “grandi dimissioni” – si è parlato in abbondanza e diverse ricerche hanno passato sotto la lente d’ingrandimento il fenomeno nato negli Usa che ha…
HR_AI
L’ultimo decennio ha portato a una rapida espansione della disponibilità e dell’interesse per gli strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale (AI) per svolgere attività HR: si tratta di strumenti…
Working_alone
Si tende a pensare che l’atteggiamento introverso sia sinonimo di passività. A partire da questo, non è raro che negli ambienti lavorativi le persone più introverse siano vittime di una falsa…
Superlavoro
Sebbene molti di noi associno il superlavoro agli Anni 80 e all’industria finanziaria, la tendenza a esaltare la cultura delle lunghe ore di lavoro è ancora pervasiva e si sta espandendo in più…
Leadership
La percezione di sé dei leader può essere molto diversa rispetto a quella che hanno invece di loro i lavoratori. Da un nuovo report della società di consulenza Capgemini Research Institute, diffuso…
Team building
Nell’articolo dal titolo “Yolo economy e Great resignation: perché le persone cambiano posto di lavoro” si sono analizzati i motivi per i quali, a fronte dei grandi cambiamenti in atto nel lavoro, si…
Greem
Tra i tanti cambiamenti che sta attraversando negli ultimi anni il mondo del lavoro, c’è quello legato alle nuove necessità dei giovani. È noto ormai che un numero crescente tra le nuove generazioni…
Dimissioni
Due sono gli eventi che indicano come il lavoro cambierà nei prossimi anni: da un lato il consolidarsi del trend di un lavoro asincrono, da remoto, all’insegna della Yolo economy (You only live…
Creatività
Se si temeva che il lavoro a distanza, massicciamente emerso a partire dall’inizio della pandemia, potesse ostacolare l’innovazione, è ora smentito: due studi indipendenti sono giunti alla…
Lavoro_Inclusione
La fine del 2021 richiede una riflessione profonda sul mercato del lavoro. Non un semplice bilancio, bensì un ragionamento concreto per poter affrontare al meglio il 2022. Il futuro del mercato del…
Manager_stress
Crescere professionalmente spesso significa diventare manager, ma non tutti desiderano intraprendere questa carriera. Abbracciare questa traiettoria per chi eccelle a livello individuale, ma non è…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda