
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Scuola, la fabbrica degli ignoranti
La scuola è una “fabbrica di ignoranti”. È questo il giudizio emesso dal Censis nel suo ultimo rapporto: l’istituto di ricerca socio-economica italiano ha evidenziato i “profondi buchi di conoscenza”…

La parità come motore di crescita
Esempi virtuosi, visioni per il futuro e strategie aziendali sono stati premiati dal Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia, in occasione della cerimonia tenutasi al Belbedere…

Onboarding, partire con il piede giusto
La nostra mente è una macchina eccezionale: secondo le neuroscienze, siamo in grado di sviluppare un’idea partendo da zero in un decimo di secondo esatto. Un grande vantaggio, ma anche un grande…

Ricerca del personale, la casa te la costruisce l’azienda
C’è chi si lamenta degli affitti (e mutui) troppo costosi e chi agisce. È il caso di Europlan, azienda con sede a Bardolino in provincia di Verona: come riportato dal Corriere della Sera,…

La previdenza complementare al servizio dello sviluppo
Previdenza complementare, questa sconosciuta. Anche se quello italiano è un popolo tradizionalmente di risparmiatori, la tendenza è di non correre rischi, e di guardare non troppo a lungo termine. Si…

Modelli organizzativi
Manager, l’anello debole dello Smart working
Lo Smart working, così come tanti altri temi, essendo popolare, è trattato in maniera eccessivamente semplicistica. Con una visione semplice, tutte le ragioni – favorevoli e contrarie – sono in…

Salari, fare i conti senza il welfare
In un panorama economico segnato da un alto costo della vita, il divario tra le aspettative dei lavoratori italiani e le reali offerte salariali sembra amplificarsi. Al tempo stesso, però, le risorse…

Diversity & Inclusion, da valori etici a imperativi aziendali
Riconoscere l’importanza di fronteggiare le diseguaglianze e promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato è la strategia che da tempo Nokia ha adottato per i suoi oltre 87mila…

Scuola, formare i tecnici del Made in Italy
In un mio recente articolo pubblicato sul magazine FabbricaFuturo.it avevo indicato che il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara stava facendo predisporre una “grande campagna di…

Meet Talentia 2024: potenziare l’innovazione, ispirare fiducia
È stato Palazzo di Varignana a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, a fare da cornice all’edizione 2024 di Meet Talentia, evento annuale organizzato da Talentia Software per presentare…

Che fine ha fatto la buona scuola?
La scuola dovrebbe essere un luogo di crescita e ispirazione, ma troppo spesso diventa un ambiente dove le speranze e le aspirazioni dei giovani si spengono. Questo fenomeno può essere attribuito a…

SD Worx-F2A, Verdonck: “Italia, grande potenziale di business”
Dopo l’annuncio di fine luglio 2024, il 31 ottobre è arrivata l’ufficialità: SD Worx, primo fornitore europeo di soluzioni per HR e Payroll, ha acquisito il 100% di F2A dal fondo privato Ardian che…