Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Risorse Umane”

Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?
Ansia, stress e disagio psicologico incidono sulle performance dei dipendenti. A rimetterci, però, potrebbe non essere più soltanto la produttività. Almeno in Spagna, dove le aziende che non valutano…
Le applicazioni sono ancora limitate, ma i risultati sembrano incoraggianti. Per sostenere nella formazione le persone con redditi più bassi e traghettarle verso posizioni professionali più…
Lavorare da casa, soprattutto durante i mesi di lockdown, ha significato trascorre più tempo davanti al computer. Non è, però, solo il carico di attività ad aver cambiato l’approccio alla professione…
La storia di Factorial è un racconto di semplificazione, di riorganizzazione e di digitalizzazione dei processi legati alla gestione delle risorse umane. Grazie a un software all-in-one, infatti,…
Mentre in Italia si teneva il primo sciopero, negli Stati uniti si preparava la disfatta del primo tentativo di formazione organizzata dei lavoratori Amazon. I dipendenti dello stabilimento di…
“È una maratona, non uno sprint”. Era il 2013 quando David Solomon, allora Co-Head of investment banking e oggi CEO di Goldman Sachs, istituì la Saturday rule in risposta alle lamentele dei junior…
A oggi i ragazzi sono più propensi a intraprendere un percorso tecnico-scientifico rispetto alle ragazze. A riguardo, anni di convinzioni indotte (e certamente discutibili) su una maggiore…
Approccio creativo e pensiero laterale guidano il futuro delle Risorse Umane, una funzione che deve prendersi sempre più cura delle persone, anche rispetto agli aspetti legati alla diversità. Questo…
Si dice che Margaret Thatcher si facesse aiutare da un vocal coach arrivato direttamente dal National Theater. La premier britannica non apprezzava il proprio timbro di voce, giudicato troppo alto e…
Quando è morta qualche settimana fa, a 78 anni, l’Australia le ha riservato i funerali di Stato. Carla Zampatti è stata salutata come una ‘regina’ dall’altra parte del mondo, eppure molti italiani…
L’inclusività passa anche dal linguaggio. Prendiamo la declinazione delle professioni: un discorso che, favorevoli o contrari, sta facendo nascere riflessioni e confronti parecchio stimolanti non può…
Burnout, assenteismo, cattiva reputazione, alto turnover. Sono gli effetti del basso livello di engagement dei dipendenti registrati in Germania negli ultimi 20 anni. La percentuale di personale…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda