
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Dove vai se le competenze non le hai?
Sempre più spesso le aziende lamentano mancanza di personale qualificato. Lo chiamano skill gap, ma il problema potrebbe portare un altro nome: skill mismatch. Si tratta di un fenomeno per cui,…

Talentia Software-Arca24, quando l’unione fa… il software
Talentia Software, leader nelle soluzioni per la gestione del personale, e Arca24, HR tech factory specializzata nella progettazione e realizzazione di software HR –in particolare per il recruiting…

Lavorare (un giorno in) meno per reagire alla crisi
Tra bassa produttività e la pandemia che obbliga a ripensare le risorse, si torna a parlare di four-day week.

Lunga vita all’ufficio
Svuotato dalla pandemia e messo a dura prova dal distanziamento sociale, l’ufficio così come lo conosciamo non è affatto morto. Anzi, si prepara a essere più dinamico che mai nell’era post…

C’è il vaccino, ma il Remote working prosegue
La maggior parte delle top company del mondo Tech ha inserito il lavoro a distanza nei piani per il 2021.

Digitalizzare il payroll per prepararsi al futuro
Tra le numerose sfide che la Direzione del Personale ha dovuto affrontare nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, ci sono quelle legate alla gestione del payroll: le paghe, infatti, sono uno dei…

La pandemia peggiora il gender pay gap
Con la chiusura di negozi e strutture ricettive, la pandemia ha assestato un duro colpo al lavoro femminile andando a colpire soprattutto le lavoratrici più anziane e le madri part time. E ritardando…

Pure l’IT s’è stufato dello Smart working
Tra tutte le funzioni aziendali, il dipartimento IT è sempre apparso il più adatto al lavoro da remoto. La familiarità con le tecnologie, tuttavia, non sembra aver risparmiato i lavoratori del…

Le retribuzioni al tempo del Covid
A quasi un anno dall’inizio della pandemia che ha coinvolto l’intero Pianeta, emergono le prime analisi complete riguardanti gli impatti del Covid sull’economia. I periodi di lockdown e le linee…

Raccogliere dati, gestire persone: l’HR come scienziato sociale
Una data driven organization è in grado di usare le enormi quantità di dati generate dalla digitalizzazione. Che ruolo ha l’HR?

Il prezzo (umano) dell’ecommerce
La pandemia ha incrementato le vendite online, ma non ha migliorato le condizioni di lavoro dei corrieri.

Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane
Le trasformazioni digitali pongono una sfida alle imprese, in particolare alle PMI, non solo sotto il profilo della loro strategia competitiva, ma anche e soprattutto rispetto alla loro capacità di…