
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

La generazione dimenticata dalla pandemia
Perdita dell’impiego, interruzione della formazione e ulteriori barriere all’entrata nel mercato del lavoro. È il triplo choc inferto dalla pandemia ai giovani Under 25. Lo aveva già segnalato a…

Le relazioni Italia-Ue nell’era della pandemia
Anche ai tempi della crisi pandemica di Covid-19 e soprattutto nel periodo post crisi, si profila un’economia italiana sempre più a marcia europea, laddove il ruolo dell’Unione europea e quello…

Un ricordo di Giorgio Galli, maestro gentile e intellettuale libero
Giorgio Galli se n’è andato nella sua Camogli il 27 dicembre 2020. Così questa volta non posso limitarmi a recensire il suo recente e bellissimo lavoro (uscito a novembre) L’anticapitalismo…

Unire scienza e industria per sostenere le tecnologie emergenti
Un ecosistema educativo che metta insieme scienza, ricerca, istruzione e business. Anche per il 2021, lo Schaffhausen Institute of Technology (SIT) punta a enfatizzare la collaborazione tra industria…

Affrontare l’incertezza con gli strumenti giusti
Le imprese italiane hanno cercato, sin dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, soluzioni e modi per superare gli ostacoli. La formazione ha ricoperto ancora una volta un ruolo importante, nonostante…

Smart working più lavoro tradizionale: l’era del lavorare ibrido
Con l’arrivo del vaccino anti-Covid e l’avvio delle prime campagne di vaccinazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, le imprese stanno rivedendo i propri piani per il rientro in ufficio dei…

Formare i giovani alle professioni del futuro
Giovani e disoccupati, non studiano e non cercano lavoro. Sono i Neet, acronimo di Not engaged in education, employment or training. In Italia, secondo l’ultima rilevazione Istat, si stima che…

Il Grande fratello dello Smart working
Con la diffusione dello Smart working, anche il controllo sull’operatività dei dipendenti si è spostato online.

I soldi (non) fanno la felicità
Servivano i dati per smentire il vecchio adagio. Secondo una ricerca condotta in Belgio dalla società di Risorse Umane Acerta, il denaro è considerato il fattore più importante per determinare la…

Gli effetti della Brexit sull’ecommerce
Mancano pochi giorni al punto di approdo di lunghe ed estenuanti trattative che hanno tenuto con il fiato sospeso cittadini e imprese per oltre quattro anni. Il 31 dicembre 2020 il Regno Unito cessa…

Le feste aziendali al tempo del Covid
Per molti l’unica opzione quest’anno resta la festa virtuale e bisognerà essere ancora più creativi per stimolare l’interattività.

Ripensare l’industria degli eventi
Secondo le previsioni, bisognerà aspettare il 2023 per una piena ripresa del settore.