
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane. Le Appendici online
A integrazione dell’articolo “Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane” scritto da Davide Arcidiacono, Ivana Pais, Samuele Poy e Alessandro Rosina, sul numero di novembre-dicembre…

Aziende in cerca del loro Maradona
La scomparsa di Diego Armando Maradona va ben oltre i confini del mondo del calcio e apre una serie di riflessioni in diversi ambiti, tra cui quello lavorativo. Grandissimo campione sul prato…

Pagare per lavorare in Remote working
La proposta della Deutsche Bank: una tassa del 5% su chi lavora da casa per sostenere le occupazioni a rischio.

Valorizzare le differenze per reagire all’era delle incertezze
Se tutelate, le differenze possono essere un fattore di crescita perché generano una cultura aziendale innovativa.

Piccolo manuale di resistenza contro la misoginia in ufficio
Queste pagine sono un modo per parlare di donne e mondo del lavoro attraverso esperienze pratiche, vissute, viste e raccontate. Qui non affrontiamo grandi problemi come il pay gap (che esiste),…

La Zoom fatigue e i forzati dello Smart working
Ha finalmente un nome il malessere e il senso di affaticamento, tipico di chi lavora attraverso le piattaforme virtuali.

Ambienti flessibili come ufficio del futuro
In Russia il nuovo trend è uno spazio gestito dal fornitore e affittato per periodi brevi, ideale per team a progetto e medie imprese.

Capricci e benefit da Top manager
Quando un’azienda assume un nuovo Top manager deve essere pronta a tutta una serie di richieste speciali, che, però, possono provocare le proteste della direzione finanziaria e le gelosie di altri…

Il bingo delle cazzate e la ricerca dell’autenticità
Lo chiamano “bullshit bingo” o “buzzword bingo” e letteralmente si può tradurre in italiano come “bingo delle cazzate”. Si tratta di un gioco, nato negli Anni 90 nelle business school americane e…

Fidarsi è bene, controllare è meglio
L’80% dei manager teme che il telelavoro possa avere un effetto negativo sulla produttività dei team.

I discriminati della Gig economy
Il risultato del referendum della California, sulla natura degli autisti di Uber, potrebbe avere un forte impatto sull’intero settore.

Modernizzare il payroll per gestire il cambiamento
La trasformazione e la digitalizzazione del payroll come leva per prepararsi al futuro e supportare le ambizioni di business.