
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?
Star bene sul lavoro è una questione mentale
Otto su 10 cambierebbero lavoro per un’azienda più attenta alla salute mentale.

L’eredità della pandemia è l’Home working calmierato
La maggior parte dei lavoratori vuole dividere il proprio tempo tra l’abitazione e il posto di lavoro.

Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane”, scritto da Davide Arcidiacono, Ivana Pais, Samuele Poy e Alessandro…

Se l’imprenditore incontra il manager
“Imprenditore” e “manager” sono due parole che spesso creano confusione tra ruoli e confini tra le rispettive aree di attività. Angelo Luigi Marchetti, Amministratore Delegato di Marlegno, e Tiberio…

Smart working come diritto? La Germania ci riprova
Allo studio una legge che garantirebbe a tutti i lavoratori almeno 24 giorni di lavoro agile all’anno.

Chiamiamo le donne per nome e cognome
La differenza di trattamento tra uomini e donne è acuita anche dai media.

Integrare retribuzione e bisogni dei lavoratori, l’era del welfare equo
Avvantaggiare fiscalmente l’applicazione del welfare aziendale, dice Perfumo (Eudaimon), è un beneficio per tutti.

La tecnologia HR al servizio della crescita
Innovare i processi HR senza gravare sul carico di lavoro di chi è chiamato a gestire il Personale, delegando ai software le attività di routine. La pandemia ha svelato un rinnovato interesse per il…

I benefici del counseling aziendale
Negli ultimi mesi molte persone hanno tratto beneficio dal rapporto con psicologi o counselor.

Ferie extra per i dipendenti non fumatori
L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio violato dalle frequenti pause sigaretta.

La scuola e l’assenza di dibattito sul futuro del Paese
Se si considera l’educazione costosa, basta aspettare di vedere i costi generati dall’ignoranza.

L’automazione taglia i posti di lavoro… delle donne
Il rischio di cambiare mansione è più alto per la componente femminile della forza lavoro.