
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

HR al centro della Human data transformation
Per innovare la gestione delle Risorse Umane bisogna spiegare il cambiamento in corso e illustrare ai responsabili HR i vantaggi di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale (AI) applicata…

Una formazione integrata per orientare i lavoratori del futuro
L’innovazione sta cambiando il mondo del lavoro. Secondo i dati raccolti dall’Ocse, il 32% dei professionisti deve acquisire nuove competenze per adattarsi alle diverse mansioni richieste dalla…

Nuove tecnologie per la formazione, come coinvolgere le persone
La formazione sta subendo profonde trasformazioni legate ai cambiamenti normativi in materia e alle moderne tecnologie in uso. In particolare, il digitale ha generato nuove occasioni di formazione,…

Nuove alleanze per un welfare in trasformazione
Aziende, parti sociali ed enti del Terzo settore hanno un ruolo sempre più importante nell’ambito del welfare. A più livelli si stanno sperimentando sinergie e alleanze inedite tra attori privati,…

Innovazione e competenze per il lavoro che cambia
Secondo il World Economic Forum, il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola elementare da grande farà un mestiere che ancora non esiste. L’evoluzione tecnologica, con la nascita di nuovi saperi…

Smart working è produttività, i dipendenti ‘agili’ sono più ingaggiati ed efficienti
Altro che strumento di conciliazione vita-lavoro: lo Smart working è una leva per favorire all’interno delle aziende nuovi modelli organizzativi e nuove dinamiche. Allo stesso tempo, permette a…

La felicità di lavorare nella bottega dei piccoli filosofi
Chiedendomi cosa significhi ‘essere felice al lavoro’ noto una prima reazione, quasi istintiva, che mi condurrebbe a ribaltare la prospettiva. Siccome il lavoro è una parte fondamentale della vita,…

La disconnessione è un diritto, ma serve senso di responsabilità
La prima a parlare –e a legiferare– sul principio di disconnessione è stata la Francia, da sempre all’avanguardia in tema di diritti dei lavoratori. Era il 2016, e la Loi du Travail (legge del…

Il nuovo ruolo dell’HR Manager nella trasformazione digitale
Agli Amministratori Delegati di 73 delle aziende più importanti al mondo è stata chiesta una definizione di Digital transformation: hanno risposto in 73 modi diversi. Questo aneddoto aiuta a…

HR, come digitalizzare il procedimento disciplinare
Nell’era della digitalizzazione, la tecnologia si conferma un valido alleato per la Direzione del Personale. Sono numerosi i tool HR disponibili, Con-Testo tuttavia è la prima piattaforma che…

Formazione continua per creare valore d’uso delle competenze
Quasi la metà delle aziende italiane non trova i profili che servono, sia nel settore digitale sia in quelli tradizionali. Secondo un’indagine di Federmeccanica, il 48% delle imprese non riesce a…

The agile rewarding Dna Trasformare i metodi di valutazione e incentivazione: la bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo The agile rewarding Dna. Trasformare i metodi di valutazione e incentivazione scritto da Valerio Salone, sul numero di marzo-aprile 2020…