Addio a Mino Zucchetti, padre della prima software house italiana
Si è spento all’età di 85 anni Domenico ‘Mino’ Zucchetti, fondatore dell’omonima azienda di software. La storia del Gruppo è nata nel 1978, quando l’allora commercialista lodigiano ideò il primo sistema in grado di gestire la dichiarazione dei redditi in modo automatico. Ben presto, la soluzione si rivelò una tecnologia rivoluzionaria per i professionisti del […]

Si è spento all’età di 85 anni Domenico ‘Mino’ Zucchetti, fondatore dell’omonima azienda di software. La storia del Gruppo è nata nel 1978, quando l’allora commercialista lodigiano ideò il primo sistema in grado di gestire la dichiarazione dei redditi in modo automatico. Ben presto, la soluzione si rivelò una tecnologia rivoluzionaria per i professionisti del settore e nel 1982, la scelta di IBM di inserire le soluzioni di Zucchetti all’interno del proprio listino favorì la notorietà del brand in tutto il mondo.
Nel 1986, Zucchetti ebbe l’intuizione che cambiò definitivamente il panorama della gestione aziendale in Italia, con la prima offerta per professionisti e imprese. Dopo 30 anni dalla fondazione, nel 2008, il Fondatore decise di lasciare il timone del gruppo ai due figli Alessandro e Cristina, senza però mai abbandonare l’attività.
Categoria: Scenari macroeconomici
Tag: zucchetti, Mino Zucchetti

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…