Addio Domenico De Masi, sociologo del lavoro e dell’organizzazione
È scomparso all’età di 85 anni a causa di una malattia Domenico De Masi. Nato a Rotello, in provincia di Campobasso, il sociologo ha condotto una significativa carriera in ambito accademico, specializzandosi, in particolare, nella sociologia applicata al lavoro e all’organizzazione. Tra i suoi principali contributi, ricordiamo lo sviluppo del paradigma post-industriale, una prospettiva che […]

È scomparso all’età di 85 anni a causa di una malattia Domenico De Masi. Nato a Rotello, in provincia di Campobasso, il sociologo ha condotto una significativa carriera in ambito accademico, specializzandosi, in particolare, nella sociologia applicata al lavoro e all’organizzazione.
Tra i suoi principali contributi, ricordiamo lo sviluppo del paradigma post-industriale, una prospettiva che ha enfatizzato come, dal secondo Dopoguerra, progresso tecnologico, sviluppo organizzativo, globalizzazione, mass media e scolarizzazione di massa abbiano dato vita a una nuova società nella quale il lavoro intellettuale e creativo dovrebbero essere l’attività principale dell’essere umano.
Anche per questo motivo aveva sostenuto l’introduzione del salario minimo e la riduzione dell’orario di lavoro (a parità di salario). Inoltre, durante la pandemia di covid-19, De Masi aveva incentivato l’adozione del lavoro agile, pubblicando anche il saggio Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente (Marsilio, 2020).
Categoria: Scenari macroeconomici

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…