Altea Federation e Chequers Capital firmano la partnership strategica
Dopo mesi di suggestioni e il progressivo sfoltimento della rosa dei candidati all’acquisizione, Altea Federation, realtà che riunione le società specializzate in System integration e innovazione digitale, ha ufficializzato la partnership con Chequers Capital. È stato, infatti, sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale azionario del gruppo da parte […]

Dopo mesi di suggestioni e il progressivo sfoltimento della rosa dei candidati all’acquisizione, Altea Federation, realtà che riunione le società specializzate in System integration e innovazione digitale, ha ufficializzato la partnership con Chequers Capital. È stato, infatti, sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale azionario del gruppo da parte del fondo di Private equity francese, il più antico fondo di Private Equity d’Europa.
Nell’anno del trentennale dalla fondazione di Altea da parte di Andrea Ruscica, il gruppo si appresta a voltare pagina: la partnership si traduce in un nuovo piano di sviluppo industriale, Next level, che ha l’ambizione di rendere Altea Federation il punto di riferimento per la gestione dei processi di trasformazione e accelerazione digitale nel mercato delle Piccole e medie imprese (PMI) e delle grandi imprese italiane.
Ruscica, che ricoprirà i ruoli di Chairman e CEO all’interno del nuovo progetto, ha commentato così l’accordo: “Si apre la quarta decade del nostro gruppo, con l’ambizioso piano di crescita che ci permetterà di evolvere ed esprimere sempre il massimo valore per i nostri clienti, mantenendo inalterata, e anzi esprimendo al massimo potenziale, la nostra unica cultura. Sono certo che tramite questo accordo di partnership strategica con Chequers Capital, Altea Federation è più forte e determinata che mai a cogliere le grandi opportunità che l’evoluzione tecnologica ci propone”.
Nata oltre 50 anni fa a Parigi, Chequers Capital conta oltre 300 investimenti in tutto il Continente e con la nuova partnership apre la quarta collaborazione attiva in Italia nei settori del B2B e dell’industria. Anche Philippe Guérin, Managing Partner di Chequers Capital, ha commentato positivamente il nuovo progetto: “Intendiamo accompagnare il gruppo in un percorso ambizioso di crescita, portando la nostra lunga storia ed esperienza di shareholder al fianco di tutta Altea Federation”.
Categoria: Scenari macroeconomici

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…