Chi ha paura dell’innovazione?
L’innovazione tecnologica plasma il corso della Storia da sempre, eppure continua a incutere timore e creare perplessità. Dalle scoperte scientifiche alle rivoluzioni industriali, il progresso è stato il motore del cambiamento e l’Intelligenza Artificiale (AI) è soltanto l’ultima tappa di questo percorso verso il futuro. In questa intervista in occasione della MIT Conference (intitolata La […]

L’innovazione tecnologica plasma il corso della Storia da sempre, eppure continua a incutere timore e creare perplessità. Dalle scoperte scientifiche alle rivoluzioni industriali, il progresso è stato il motore del cambiamento e l’Intelligenza Artificiale (AI) è soltanto l’ultima tappa di questo percorso verso il futuro.
In questa intervista in occasione della MIT Conference (intitolata La scintilla della coscienza nell’era digitale e organizzata dalla rivista MIT Sloan Management Review Italia, di cui ESTE è l’editore italiano) Marco Vitale, Presidente della società di consulenza Vitale-Zane & Co. riflette sulla particolare rilevanza che ha l’AI nella società moderna, anche considerando l’importanza di affrontare la questione attraverso una profonda riflessione filosofica ed etica.
Categoria: Scenari macroeconomici

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…