Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Finanziare la ripresa, un nuovo rapporto banca-azienda

L’Italia è ormai entrata nella cosiddetta fase 3 dell’emergenza legata al Covid-19, ma per molte imprese la situazione economica è peggiorata notevolmente rispetto all’inizio della pandemia. Il problema principale riguarda i prestiti anti-crisi che, una volta richiesti alle banche, non sono ancora arrivati nelle casse delle aziende. Dal canto loro, gli istituti di credito hanno […]
5 Giugno 2020
Di: Gabriele Perrone
5 Giugno 2020
L’Italia è ormai entrata nella cosiddetta fase 3 dell’emergenza legata al Covid-19, ma per molte imprese la situazione economica è peggiorata notevolmente rispetto all’inizio della pandemia. Il problema principale riguarda i prestiti anti-crisi che, una volta richiesti alle banche, non sono ancora arrivati nelle casse delle aziende. Dal canto loro, gli istituti di credito hanno dovuto far fronte a una situazione eccezionale. In alcuni casi hanno persino anticipato i decreti del Governo per aiutare subito le imprese. Nei fatti, però, l’erogazione delle risorse necessarie non avviene con la velocità che ci si aspettava, sia a causa della burocrazia italiana sia per il notevole numero di domande di prestiti arrivate alle banche (che, come tutte le altre aziende, sono state travolte dalla crisi). In questa fase delicata in cui l’economia italiana cerca di rilanciarsi, è utile capire quali sono le misure a sostegno delle imprese e quali sono gli altri strumenti diversi dalle fonti di finanziamento più tradizionali, così come è importante definire il nuovo ruolo degli istituti di credito. Per approfondire questi temi, Parole di Management in collaborazione con la rivista Sistemi&Impresa ha svolto la tavola rotonda virtuale Finanziare la ripartenza post covid-19: quali gli strumenti a disposizione? alla quale hanno partecipato rappresentanti di aziende player del settore. CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DELLA TAVOLA ROTONDA  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda