Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Gli italiani non amano il proprio lavoro

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita” è la massima di Confucio, che appare però completamente inadatta al contesto italiano. Nello scenario emerso nel Rapporto nazionale della European Social Survey in Italia, pubblicato a settembre 2023 e condotto dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp), il nostro […]
29 Settembre 2023
Di: Alessia Stucchi
29 Settembre 2023
“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita” è la massima di Confucio, che appare però completamente inadatta al contesto italiano. Nello scenario emerso nel Rapporto nazionale della European Social Survey in Italia, pubblicato a settembre 2023 e condotto dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp), il nostro Paese si è collocato nel fanalino di coda, seguito da Spagna, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia e Grecia, nella classifica degli Stati più soddisfatti del lavoro: soltanto il 47,5% degli italiani è altamente appagato della propria attività. I lavoratori italiani sono apparsi, in questo modo, insoddisfatti del proprio lavoro, con la percezione di dedicare, a causa degli impegni lavorativi, poco tempo alla vita privata e quindi sono impossibilitati a godere della flessibilità oraria. Le analisi sono state condotte dal 2020 al 2022 su 30 Paesi, sia membri dell’Unione europea sia extra Europa (per esempio Israele). Per offrire una lettura approfondita della percezione sul proprio lavoro, il report ha posto l’attenzione, oltre alle determinanti individuali e familiari, a tre specifiche tematiche: la soddisfazione lavorativa rispetto alla flessibilità dei luoghi e degli orari di lavoro, quanto la pandemia da covid 19 ha influenzato l’attuazione della flessibilità e l’interazione tra lavoro e vita privata. [metaslider id=”49569″]
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda