Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Inn-Flex cresce all’estero con una nuova acquisizione

Il Gruppo Inn-Flex, con sede principale a San Giovanni al Natisone, in Friuli-Venezia Giulia, consolida la propria posizione in Italia e all’estero nel settore del packaging flessibile per il pet food, un mercato in forte espansione. L’azienda friulana, già presente sul territorio serbo con due sedi produttive, ha di recente concluso l’acquisizione di Papir Print, […]
20 Dicembre 2024
Di: Redazione
20 Dicembre 2024
Tomasin
Il Gruppo Inn-Flex, con sede principale a San Giovanni al Natisone, in Friuli-Venezia Giulia, consolida la propria posizione in Italia e all’estero nel settore del packaging flessibile per il pet food, un mercato in forte espansione. L’azienda friulana, già presente sul territorio serbo con due sedi produttive, ha di recente concluso l’acquisizione di Papir Print, azienda serba specializzata in imballaggi per alimenti e bevande. Questa operazione apre nuove e importanti prospettive di crescita, includendo il settore alimentare e quello igienico-sanitario nel proprio sistema di business.. L’acquisizione è stata realizzata attraverso una società veicolo costituita in Serbia, con il 51% delle quote detenuto da Inn-Flex, il 24,5% da Finest, società specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese del Nord-Est italiano, e il restante 24,5% da Simest, tramite un fondo di venture capital sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Questa acquisizione conferma la strategia internazionale di Inn-Flex, azienda fondata nel 2005 dalla famiglia Volpato. La visione lungimirante ha permesso al gruppo di crescere nel mercato del pet food, oggi un settore chiave con 65 milioni di animali domestici in Italia. Inn flex «Inn-Flex ha sempre avuto una prospettiva internazionale. Quando abbiamo iniziato, il mercato italiano dei mangimi per animali da compagnia era poco rilevante, contrariamente a quanto accadeva nell’Europa nordoccidentale. Con questa acquisizione, rafforziamo la nostra presenza nel sud-est Europa, un’area con grandi potenzialità di sviluppo. Vediamo significative sinergie operative di gruppo e opportunità per entrare in mercati rilevanti come il food & beverage, collaborando con alcuni grandi operatori del settore”, dichiara David Tomasin, Amministratore Delegato di Inn-Flex. Inn-Flex, anche grazie alla strategia di espansione internazionale. ha registrato un aumento del fatturato del 78% negli ultimi tre anni. Il 67% dei ricavi proviene dall’estero e il 33% dal mercato italiano, dove l’azienda detiene il 35% della quota di mercato nel pet food. Il gruppo si concentra sul packaging flessibile e sui film in polietilene con applicazioni suddivise tra pet food, food & beverage e film per laminazione. Nel 2024, il Gruppo prevede ricavi superiori a 75 milioni di euro e un EBITDA consolidato vicino ai 9 milioni.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda