Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Mondiali di sci: a Cortina lo sport (digitale) si mette in mostra

Si va avanti, ma senza pubblico. Non stiamo parlando di calcio, ma dei Mondiali di sci alpino previsto dall’8 al 21 febbraio 2021 a Cortina d’Ampezzo (sede, insieme con Milano, anche dell’Olimpiade invernale 2026). A causa delle misure di contenimento della pandemia di Covid-19, la prima grande manifestazione degli sport invernali nell’era delle incertezze si […]
22 Gennaio 2021
Di: Redazione
22 Gennaio 2021
Si va avanti, ma senza pubblico. Non stiamo parlando di calcio, ma dei Mondiali di sci alpino previsto dall’8 al 21 febbraio 2021 a Cortina d’Ampezzo (sede, insieme con Milano, anche dell’Olimpiade invernale 2026). A causa delle misure di contenimento della pandemia di Covid-19, la prima grande manifestazione degli sport invernali nell’era delle incertezze si svolge a porte chiuse. Ma è possibile seguire l’evento in tempo reale tramite i contenuti interattivi dell’apposita applicazione Cortina 2021 Official App. Ma se i professionisti possono sciare, la stessa cosa non vale per il resto della popolazione. In Italia, infatti, continua a far discutere la chiusura degli impianti di risalita almeno fino al 15 febbraio 2021 così come previsto dall’ultimo Dpcm del Governo, che ha ormai compromesso la stagione sciistica (è del 22 gennaio 2021 un protocollo d’intesa per la riapertura in sicurezza degli impianti di sci). Tuttavia, se nel nostro Paese questa è la situazione, contemporaneamente in Europa alcuni comprensori si sono attrezzati dal punto di vista tecnologico per restare aperti, garantendo di evitare assembramenti grazie all’uso di App e altre soluzioni digitali di prenotazione degli ingressi. Come per gli altri settori, anche in questo caso non ci si trasforma dall’oggi al domani e non basta introdurre un po’ di tecnologia per rispondere con più efficacia alle nuove sfide del momento. Ma qual è lo stato della maturità digitale dell’industria dello sport in Italia nell’anno della pandemia globale? Giovanni Vaia ed Elisa Gritti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia hanno analizzato il tema nell’articolo dal titolo: “Il livello di digitalizzazione nell’industria dello sport”. CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda