Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Amo viaggiare, soprattutto mi piace conoscere la dimensione sociale e culturale delle realtà che visito, spesso ispirate da un ‘Progetto Paese’ in grado di mobilitare milioni di persone su grandi…
coronavirus_supplychain
Gli effetti del coronavirus sull’economia hanno iniziato a bussare alle porte delle nostre imprese. Il virus si è diffuso nelle regioni più produttive del Paese, e questo amplifica il problema. Il…
Da “pasta, pizza e mandolino” alla pistola sugli spaghetti, simbolo della mafia. Gli stereotipi sugli italiani sono sempre esistiti, ma il coronavirus ne ha aggiunto un altro: oggi il mondo – in…
Il coronavirus sta generando rischi e problemi alla maggior parte delle aziende con cui lavoro. Guardando nel medio-lungo termine, le sue conseguenze sulle forme non finanziarie di capitale…
Anche i meno esperti di economia possono facilmente intuire che questa situazione emergenziale, data non solo dal diffondersi del coronavirus, ma anche dalle indispensabili misure di contenimento…
Nel nuovo libro di Andrew McAfee ed Erik Brynjolfsson, La macchina e la folla, uscito a febbraio 2020 in edizione italiana per Feltrinelli, sono analizzati i grandi cambiamenti tecnologici in atto…
È la chiamata verso un nuovo umanesimo digitale. Porta le firme di Microsoft e di IBM, del Governo italiano e della Fao la Carta etica sull’Intelligenza Artificiale (AI), promossa dalla Pontificia…
b_corps.jpg
Business e sostenibilità possono andare a braccetto. Lo dimostrano le Benefit corporation (B-corp), un’evoluzione positiva del concetto di impresa for profit, che si pongono l’obiettivo di creare un…
Il primo marzo 2002 l’Euro è diventato valuta unica scambiabile in molti stati europei, tra cui l’Italia. Era stato introdotto il primo gennaio del 1999 ufficialmente in 11 Paesi dell’Unione…
India_Irlanda.jpg
Dopo l’uscita del Regno Unito, l’Irlanda si candida a diventare la sede ideale per le imprese indiane che vogliono mantenere un posto in Europa. L’ambasciatore irlandese a New Delhi Brandan Ward ha…
Finalmente da alcune settimane dai pozzi del giacimento petrolifero Tempa Rossa in Basilicata – su cui operano Total con una quota del 50% e Shell e Mitsui del 25% ciascuna – si stanno estraendo fra…
Tra timori e speranze, l’emergenza coronavirus porta con sé anche una certezza: l’Italia ha un problema commerciale. Le misure drastiche decise a livello istituzionale per contenere il virus hanno…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda