Prendersi cura delle persone… paga
La buona o cattiva gestione delle persone in azienda è una questione di business. Per esempio: come si argina il Quiet quitting, cioè… Se un tempo gli scioperi erano l’estrema manifestazione con cui i lavoratori lanciavano segnali ai datori di lavoro, ma sempre finalizzati a una negoziazione, oggi i nuovi fenomeni di disaffezione alle attività […]

La buona o cattiva gestione delle persone in azienda è una questione di business. Per esempio: come si argina il Quiet quitting, cioè… Se un tempo gli scioperi erano l’estrema manifestazione con cui i lavoratori lanciavano segnali ai datori di lavoro, ma sempre finalizzati a una negoziazione, oggi i nuovi fenomeni di disaffezione alle attività lavorative sono di certo più complessi da affrontare. Ecco perché porre attenzione verso le condizioni di lavoro del personale è una necessità primaria per tutte le aziende che vogliono restare competitive. E sì, vale anche per quelle più tecnologicamente avanzate, perché l’Intelligenza Artificiale – per ora (e per fortuna) – non è ancora in grado di sostituire totalmente la presenza umana nelle imprese.
Ci sono poi i casi di assenza di strategie HR efficaci che hanno nel tempo dimostrato la propria problematicità, creando innanzitutto danni al business. Secondo gli addetti ai lavori, un esempio lampante è quello del settore del turismo, dove politiche datoriali e retributive spregiudicate hanno danneggiato la reputazione di un intero comparto, che oggi soffre la mancanza di candidati. Ma ci sono anche situazioni virtuose. E il progetto Risorse umane e non umane – il roadshow promosso dalla rivista Persone&Conoscenze, di cui il nostro quotidiano è media partner – propone narrazioni di aziende in grado di valorizzare le persone.
Per esempio, nella tappa di Bari (14 maggio 2024), Eliseo Giannoccaro, Head of Talent Acquisition di Egnazia Ospitalità Italiana, racconta le politiche HR di una delle principali società di gestione alberghiera italiane, che oggi conta più di 400 dipendenti per oltre 60 milioni di fatturato: formazione continua e opportunità di sviluppo professionali sono gli ingredienti fondamentali della ricetta HR del manager, che vede nell’investimento nel settore la leva cruciale per elevare gli standard del settore, aumentando l’ingaggio dei dipendenti e migliorando la qualità del servizio offerto.
ISCRIVITI ALLA TAPPA DI BARI DI RISORSE UMANE E NON UMANE
Quella del manager è solo una delle tante storie (virtuose) di gestione del personale proposte nella tappa di Bari di Runu, che prima della Puglia ha già toccato altre città: iniziato da Brescia, il roadshow ha poi visitato Bologna e Padova (le prossime tappe sono: Torino, 11 giugno; Ancona, 24 settembre; Firenze, 29 ottobre; Udine, 12 novembre).
Oltre a Giannoccaro, intervengono infatti i Direttori del Personale di altre aziende pugliesi che si sono distinte nella loro attenzione ai temi HR tra cui Mariangela Candido, Human Resources & Organization Director di Andriani; Pietro Schrimieri, HR & Organization Director di Acquedotto Pugliese; Gabriella Galantino, Responsabile Risorse Umane della manifattura molitoria Casillo Group e Francesco Cautillo, HR Director di Primadonna, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di scarpe, abbigliamento e pelletteria.
Categoria: Scenari macroeconomici

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…