Jean-Christophe Babin sarà, infatti, il nuovo CEO della divisione Lvmh Watches a partire dal 1° aprile. Il dirigente succede a Frédéric Arnault, che a sua volta è stato nominato CEO di Loro Piana. Babin riporterà a Stéphane Bianchi, CEO del Gruppo Lvmh, e manterrà anche le sue attuali responsabilità di CEO di Bvlgari, ruolo che ricopre dal 2013. Con la sua nuova carica, Babin continuerà il lavoro iniziato da Arnault, costruendo e orchestrando le strategie di sviluppo e di elevazione delle maison Hublot, Tag Heuer e Zenith. Julien Tornare, CEO di Hublot, Antoine Pin, CEO di Tag Heuer e Benoit de Clerck, CEO di Zenith riporteranno direttamente a lui.
Babin ha iniziato la sua carriera nel 1983 in ambito sales e marketing. Nel 2000 è entrato poi in Lvmh come CEO di Tag Heuer, che ha guidato per 12 anni, contribuendo al suo sviluppo. Ha poi assunto la direzione di Bvlgari nella primavera del 2013, dove ha valorizzato con successo l’eredità della maison romana di alta gioielleria per attuare un ambizioso piano di trasformazione e modernizzazione.
“Sotto la guida di Arnault, la divisione orologi ha intrapreso una trasformazione significativa, che ha compreso l’attuazione di sinergie operative tra le maison orologiere del gruppo e un lavoro sostanziale sul posizionamento e sulle sfide di ciascuna di esse. Ringrazio Arnault e sono lieto di vedere questa dinamica proseguire con la nomina di Babin, che farà leva sul suo spirito imprenditoriale, sulla sua energia e sulle sue eccezionali qualità di leadership per servire la crescita sostenibile e ambiziosa della divisione”, ha commentato in una nota Bianchi.
Babin nuovo CEO della divisione orologi Lvmh
Jean-Christophe Babin sarà, infatti, il nuovo CEO della divisione Lvmh Watches a partire dal 1° aprile. Il dirigente succede a Frédéric Arnault, che a sua volta è stato nominato CEO di Loro Piana. Babin riporterà a Stéphane Bianchi, CEO del Gruppo Lvmh, e manterrà anche le sue attuali responsabilità di CEO di Bvlgari, ruolo che ricopre dal 2013. Con la sua nuova carica, […]


Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…