Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Alessandro Riganti entra in D-Link Italia come Country Manager

D-Link, società attiva a livello mondiale nelle tecnologie di rete e connettività, ha comunicato l’arrivo in azienda di Alessandro Riganti in qualità di Country Manager Italy, ruolo che lo vede impegnato nel proseguire con la crescita del business, con particolare attenzione alla gamma di offerta indirizzata alle imprese. Ufficializzata a gennaio 2023, la nomina di […]
17 Marzo 2023
Di: Redazione
17 Marzo 2023

D-Link, società attiva a livello mondiale nelle tecnologie di rete e connettività, ha comunicato l’arrivo in azienda di Alessandro Riganti in qualità di Country Manager Italy, ruolo che lo vede impegnato nel proseguire con la crescita del business, con particolare attenzione alla gamma di offerta indirizzata alle imprese. Ufficializzata a gennaio 2023, la nomina di Riganti amplia la presenza di D-Link in Italia e contribuisce al consolidamento della posizione dell’azienda sul mercato.

Riganti vanta oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di nuovi business a livello internazionale, con particolare attenzione alle aziende attive nei settori Hi-Tech e Telco. Dopo il conseguimento del Master in Business Management e Leadership (24OREBusiness School), dal 2001 al 2010 ha lavorato in Pirelli Cavi e Sistemi sui mercati Apac, Russia e Csi, e successivamente in Pirelli Broadband Solutions. Dal 2010 ha ricoperto il ruolo di Key Account Manager per il gruppo Advance Digital Broadcast (ADB), dove ha avuto l’opportunità di collaborare con D-Link per la realizzazione di progetti congiunti.

“Assumere la responsabilità di Country Manager in D-Link per l’Italia è per me motivo di grande orgoglio ed è una conferma della passione e del grande impegno da me profuso negli anni passati spingendo prodotti e servizi del brand ma operando dall’esterno”, ha commentato Riganti. 

“È allo stesso tempo anche una sfida per elevare il brand a un livello ancor più di primo piano sul mercato italiano, aggredendo nuovi segmenti di mercato e consolidando le aree già fidelizzate. Il 2023 si prospetta come un anno complesso per tutto il settore dell’elettronica di consumo, lo affronteremo focalizzandoci sul concetto di profittabilità e ripartendo dalle nostre persone, dalla professionalità del team italiano con l’obiettivo di rimettere al centro i clienti e il nostro core business, riducendo quelle distanze che il periodo pandemico ci ha lasciato in eredità”, ha concluso.

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda