Augusta Spinelli nuova Regional President di SAP per l’area Emea

SAP ha nominato Augusta Spinelli a Regional President per Europa, Medio Oriente e Africa (Emea). È alla guida di una rete che conta 53 uffici in 89 Paesi, con l’obiettivo di consolidare il ruolo strategico della regione come motore di crescita globale. Nel nuovo incarico, Spinelli guida la crescita di SAP nella regione favorendo l’adozione dell’innovazione tra i clienti, in sinergia con i team di product engineering, servizi e l’ecosistema di partner. Focus del suo mandato è creare valore misurabile, rafforzare partnership durature e accelerare la trasformazione digitale delle imprese.
Spinelli succede a Manos Raptopoulos, entrato a febbraio nell’Extended Board di SAP come Chief Revenue Officer Apac, Emea & MeeE. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore tecnologico, Spinelli ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità a livello globale e regionale. Entrata in SAP nel 2001 come consulente per la pianificazione della produzione, ha costruito la sua carriera in diversi ambiti, dai servizi alle vendite, operando in molteplici contesti internazionali. Più recentemente è stata EVP e Global Head del SAP Adoption Services Center, guidando progetti su larga scala per accelerare l’uso delle soluzioni SAP. In passato ha ricoperto il ruolo di Services General Manager per l’area EMEA. Laureata in Ingegneria e Tecnologie Industriali al Politecnico di Milano, vive a Dubai.
“Sono molto felice di entrare a far parte del talentuoso team di professionisti SAP in Emea, riconosciuti per le loro capacità innovative e per l’impegno costante nel generare valore per i clienti. La regione Emea è ricca di diversità e opportunità e non vedo l’ora di offrire valore ai nostri clienti attraverso la nostra strategia AI-first, Suite-first, in stretta collaborazione con il nostro vivace ecosistema di partner, continuando a promuovere una cultura di alte prestazioni, responsabilità e fiducia reciproca”, ha commentato Spinelli.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
