Cambia l’assetto del Gruppo Prada dal 2023
Il 26 gennaio 2023, giorno dell’assemblea degli azionisti del Gruppo Prada per l’approvazione del bilancio 2022, è previsto l’annuncio ufficiale di un nuovo assetto nel management: Andrea Guerra diventa Amministratore Delegato del Gruppo, Miuccia Prada rimane Direttore creativo dei marchi Miu Miu e Prada (quest’ultimo insieme allo stilista Raf Simons) e consigliere di amministrazione, mentre […]

Il 26 gennaio 2023, giorno dell’assemblea degli azionisti del Gruppo Prada per l’approvazione del bilancio 2022, è previsto l’annuncio ufficiale di un nuovo assetto nel management: Andrea Guerra diventa Amministratore Delegato del Gruppo, Miuccia Prada rimane Direttore creativo dei marchi Miu Miu e Prada (quest’ultimo insieme allo stilista Raf Simons) e consigliere di amministrazione, mentre Patrizio Bertelli è Presidente del Consiglio di amministrazione (Cda) al posto di Paolo Zannoni, che diventa Vicepresidente esecutivo e Presidente della holding.
Guerra, dopo dieci anni in Luxottica (2004-2014), passò a Eataly (2016-2020) e poi a Lvmh, il più grande gruppo del lusso al mondo, che comprende maison italiane come Fendi e Loro Piana, delle cui strategie di sviluppo era responsabile.
“Ringraziamo Andrea Guerra di aver accettato, con l’obiettivo di una crescita sostenuta e sostenibile del Gruppo Prada. Con la sua lunga esperienza professionale ha dimostrato capacità imprenditoriali in società caratterizzate dalla presenza di riferimento della famiglia dei fondatori, integrando la loro cultura con l’evoluzione dell’impresa sui mercati internazionali”, si legge nella nota stampa del Gruppo.
Questo assetto anticipa un importante passaggio di testimone, secondo quanto annunciato dal colosso dell’informazione Bloomberg: sarà Lorenzo Bertelli, figlio di Miuccia Prada e del marito Patrizio Bertelli, a guidare il futuro del marchio.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…