Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Confindustria guarda avanti con Emanuele Orsini

Dialogo, identità e unità. Con questi capisaldi Emanuele Orsini intende guidare Confindustria fino al 2028. Orsini è stato nominato Presidente dal Consiglio Generale con 147 voti favorevoli su 173 votanti (dei 187 aventi diritto). Le schede nulle sono state 17, mentre quelle bianche 9. Il risultato è stato confermato dal Collegio Speciale composto da Sergio […]
4 Aprile 2024
Di: Redazione
4 Aprile 2024
Dialogo, identità e unità. Con questi capisaldi Emanuele Orsini intende guidare Confindustria fino al 2028. Orsini è stato nominato Presidente dal Consiglio Generale con 147 voti favorevoli su 173 votanti (dei 187 aventi diritto). Le schede nulle sono state 17, mentre quelle bianche 9. Il risultato è stato confermato dal Collegio Speciale composto da Sergio Arcioni, Domenico Barberio, Luca Businaro e Marta Spinelli. La sua nomina dovrà essere confermata dall’Assemblea dei delegati, convocata il 23 maggio 2024, che eleggerà ufficialmente il 32esimo Presidente di Confindustria. “Questo è un onore enorme per me, ma fino al 23 maggio il Presidente è Carlo Bonomi, quindi ampio rispetto nel fatto che la presidenza sino a quella data sarà sua. Dopo una campagna elettorale impegnativa e complicata, oggi siamo riusciti a ricompattare Confindustria, come giusto che sia, perché deve guardare avanti, alla realtà dell’industria italiana”, ha dichiarato Orsini alla stampa al termine del Consiglio Generale che si è svolto il 4 aprile 2024.

Chi è Orsini

Nato nel 1973 a Sassuolo (in provincia di Modena), Orsini è un imprenditore con una lunga esperienza nel settore delle costruzioni in legno. Dopo aver completato i suoi studi, si è unito all’azienda di famiglia, Sistem Costruzioni. Nel corso degli anni, Orsini è salito ai vertici dell’azienda, diventando nel 2014 l’Amministratore Delegato di un gruppo che possiede quote di altre 10 società. Nel 2020 ha assunto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di Tino Prosciutti, con sede a Parma e quattro stabilimenti produttivi. Ma Orsini ha ricoperto importanti ruoli associativi, inclusa la presidenza di Assolegno e di Federlegno Arredo. In Confindustria approda nel 2015 come membro della giunta di Confindustria Modena, per poi entrare nel Consiglio generale nel 2017. Nel maggio 2020 Carlo Bonomi lo ha nominato Vicepresidente con deleghe specifiche al Credito, la Finanza e il Fisco.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda