Del Fabbro nuovo Direttore Generale del Gruppo Franchetti
A settembre 2023, il Gruppo Franchetti, multinazionale di sviluppo software ed engineering design, ha nominato Gianluca Del Fabbro come nuovo Direttore Generale con l’incarico di proseguire e accelerare la crescita e la managerializzazione del Gruppo nel mercato nazionale e internazionale. Del Fabbro porta in dote venticinque anni di esperienza in realtà industriali multinazionali. In passato […]

A settembre 2023, il Gruppo Franchetti, multinazionale di sviluppo software ed engineering design, ha nominato Gianluca Del Fabbro come nuovo Direttore Generale con l’incarico di proseguire e accelerare la crescita e la managerializzazione del Gruppo nel mercato nazionale e internazionale.
Del Fabbro porta in dote venticinque anni di esperienza in realtà industriali multinazionali. In passato ha ricoperto ruoli dirigenziali in Italia e all’estero, tra cui General Manager della Robor Srl e Vice President Operations della Danieli Spa. Ha acquisito esperienze di progetti di start-up, Mergers and acquisitions (M&A) e business trasformation. In ogni realtà ha contribuito alla crescita dell’impresa, sia nella strutturazione dei processi organizzativi sia nello sviluppo del business.
Del Fabbro si è dichiarato orgoglioso di poter contribuire alla crescita della Società: “Franchetti è un gruppo che ha saputo conquistare una posizione di leadership grazie ai propri servizi e software innovativi, un vero esempio di eccellenza italiana nel mondo. È quindi per me un privilegio ed onore entrare a far parte del team del Gruppo Franchetti contribuendo allo sviluppo dell’azienda e nel contempo rendendo un servizio importante per la sostenibilità delle infrastrutture. Lieto di poter scrivere insieme a tutto il team il prossimo capitolo della crescita di Franchetti“.
La nuova nomina ha ricevuto il benvenuto di Paolo Franchetti, Presidente e Amministratore Delegato di Franchetti: “L’ingresso di Del Fabbro permetterà al Gruppo di accelerare i progetti di sviluppo del business in Italia e all’estero, in linea con gli obiettivi di lungo periodo che ci siamo dati in termini di crescita e redditività”.
La programmazione dell’attività manutentiva
Il Gruppo Franchetti è una realtà internazionale che ha operato su oltre 40mila ponti equivalenti autostradali e ferroviari in tutto il mondo. Il suo organico conta 70 professionisti, di cui oltre il 90% laureato in ingegneria. La sua operatività internazionale si evidenzia nei ricavi: il Gruppo ha realizzato nel 2022 ricavi consolidati per 4,7 milioni di euro, di cui 60,7% in Italia e il 39,3% in Brasile. L’attività della Società si divide in due linee di business: i servizi di diagnosi e terapia per la manutenzione delle infrastrutture e i servizi ICT di programmazione predittiva della manutenzione delle infrastrutture. Il Gruppo ha sviluppato due software, sfruttando l’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva dei dati, che permettono di stimare il ciclo di vita dell’infrastruttura, con relativo andamento del livello di sicurezza nel tempo, e di ottimizzare la gestione delle cantierizzazioni delle infrastrutture stradali e autostradali e la mobilità sostenibile. La sicurezza delle infrastrutture è un elemento fondamentale per lo sviluppo di uno Stato. “La capacità di predire lo stato di salute di strade, ponti e viadotti è un asset strategico per i governi nonché una necessità intrinseca per lo svolgimento di attività quotidiane di famiglie ed imprese. Queste ultime, in particolare quelle del settore della logistica e dei trasporti, creano ricchezza per i Paesi di riferimento. La sostenibilità delle infrastrutture, nel presente e nel futuro è, dunque, prerequisito per la crescita delle economie a livello globale”, ha dichiarato Franchetti.
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…