Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Guala Closures, Mauro Caneschi è il nuovo CEO

Mauro Caneschi è il nuovo CEO di Guala Closures, azienda specializzata nella produzione di chiusure per superalcolici, vino, olio e condimenti, acqua e bevande. Il manager ha sostituto Gabriele Del Torchio, che rimane nel ruolo di Chairman del Gruppo. Caneschi ha maturato esperienze in realtà internazionali complesse. È entrato in Guala Closures arrivando dal Gruppo […]
15 Settembre 2023
Di: Redazione
15 Settembre 2023
Mauro Caneschi è il nuovo CEO di Guala Closures, azienda specializzata nella produzione di chiusure per superalcolici, vino, olio e condimenti, acqua e bevande. Il manager ha sostituto Gabriele Del Torchio, che rimane nel ruolo di Chairman del Gruppo. Caneschi ha maturato esperienze in realtà internazionali complesse. È entrato in Guala Closures arrivando dal Gruppo Campari, dove ha diretto le Business Unit dell’Europa Meridionale, del Medio Oriente e dell’Africa (compreso il Global Travel Retail) e ha istituito e diretto la divisione americana di Campari, la più grande del Gruppo. In precedenza, il manager ha ricoperto posizioni di rilevanza internazionale in Heineken, Scottish & Newcastle e Danone Group. L’obiettivo del nuovo CEO è rafforzare la presenza internazionale del Gruppo: “Il mio impegno sarà quello di rendere ancora più internazionale l’azienda sia attraverso un percorso di crescita organico sia attraverso potenziali fusioni e acquisizioni. Inoltre, mantenere una forte attenzione ai clienti e alla ricerca e sviluppo sarà fondamentale per continuare il cammino verso l’innovazione del Gruppo e posizionare l’azienda come produttore leader”, ha dichiarato Caneschi. L’ingresso è stato salutato dal Presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial Andrea Bonomi e dal Del Torchio: “Desideriamo dare il benvenuto in qualità di Amministratore Delegato a un manager che vanta un’importante esperienza nella crescita di aziende internazionali e una visione lungimirante e ambiziosa”, ha dichiarato Bonomi. “Caneschi è una persona di grande talento e sono molto lieto che si unisca a Guala Closures come CEO per guidare il Gruppo nella sua prossima fase di crescita”, ha aggiunto il Chairman.

Il percorso di crescita promosso da Del Torchio

Sotto la precedente guida di Del Torchio come Presidente e CEO – era stato nominato nell’aprile 2021, quando l’azienda è stata acquisita da una società che fa capo al fondo VII L.P di Investindustrial, gruppo di investimento indipendente europeo – Closures Group è cresciuto in modo rilevante: a giugno 2023 i ricavi sono stati 920 milioni di euro rispetto a 565 milioni di euro nel 2021. In quel periodo è stata, infatti, migliorata l’efficienza operativa e l’espansione degli impianti produttivi internazionali ed è stata promossa una forte attenzione alla ricerca e allo sviluppo per differenziare i prodotti del Gruppo. Inoltre il segmento Luxury si è rafforzato con la creazione di una divisione dedicata alle chiusure di lusso e si è consolidato con l’acquisizione di Labrenta nel 2022. In merito al nuovo ruolo di Del Torchio, Bonomi ha spiegato che continuerà ad accompagnare lo sviluppo di Guala Closures. “Gabriele è un manager di prim’ordine e siamo sicuri che Guala Closures continuerà a beneficiare della sua esperienza e delle sue capacità”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda