Mammola nuovo Direttore Finanziario in Guala Closures
Luca Mammola è stato nominato nuovo Direttore Finanziario (Chief Financial Officer, CFO) in Guala Closures Group, azienda specializzata nella produzione di chiusure per superalcolici, vino, olio e condimenti, acqua e bevande. Nel suo ruolo ha assunto le funzioni finanziarie complessive del Gruppo, tra cui contabilità, tesoreria e fiscalità e compliance. Mammola ha acquisito una importante […]

Luca Mammola è stato nominato nuovo Direttore Finanziario (Chief Financial Officer, CFO) in Guala Closures Group, azienda specializzata nella produzione di chiusure per superalcolici, vino, olio e condimenti, acqua e bevande. Nel suo ruolo ha assunto le funzioni finanziarie complessive del Gruppo, tra cui contabilità, tesoreria e fiscalità e compliance.
Mammola ha acquisito una importante esperienza nel ruolo di CFO e responsabile del settore immobiliare in Carrefour Italia; inoltre ha ricoperto il ruolo di CFO in Yoox Net-A-Porter. In contesto internazionale ha rivestito posizioni dirigenziali, tra cui ruoli apicali per 17 anni in Henkel. La sua esperienza internazionale sarà fondamentale in Guala, visto che il Gruppo è presente in cinque Continenti con 31 stabilimenti.
“Luca è un leader di grande spessore, con una comprovata esperienza nella guida di strategie aziendali di trasformazione in economie sviluppate ed emergenti e in diversi settori. Sono certo che la sua esperienza e il suo forte intuito finanziario contribuiranno enormemente alla crescita di Guala Closures e al raggiungimento dei nostri obiettivi finanziari a lungo termine”, ha dichiarato Gabriele Del Torchio, Presidente e Amministratore Delegato di Guala Closures.
La crescita con altre due nomine dirigenziali
In linea con sviluppo del Gruppo, che ha registrato un fatturato negli ultimi 12 mesi di 928 milioni di euro, sono state altre due le nomine all’interno dell’organizzazione: Andrea Cappelletto come Amministratore Delegato di Labrenta – produttore italiano di chiusure di lusso acquisito dal Gruppo a ottobre 2022 – e Jonathan Marshall come Business Development Manager Spirits (Global). Cappelletto ha già ricoperto in precedenza il ruolo di Amministratore Delegato del settore nordamericano in SCM Group. Negli Stati Uniti, in Europa e in Australia ha acquisito una esperienza internazionale nella gestione e nello sviluppo di aziende manifatturiere di medie dimensioni. In modo specifico nel settore del vino e alcolici, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato dell’attività statunitense di Enoplastic (ora Crealis). Marshall ha ricoperto, in precedenza, in Essentra il ruolo di Global Managing Director, Tapes & EMEA Business Director, Filters. Ha maturato una lunga esperienza nel settore dell’imballaggio e dei mercati internazionali. Inoltre ha ricoperto ruoli di direzione commerciale e generale presso O-I, Inc., Rexam plc e Crown Holdings, Inc. “Andrea è un manager esperto che vanta una significativa esperienza internazionale in diversi settori, tra cui quello degli imballaggi per vini e liquori. La sua nomina testimonia la nostra volontà di investimento nel futuro di Labrenta, rafforzando così ulteriormente la presenza del Gruppo nel settore del lusso”, ha commentato Del Torchio. “Jonathan ha una significativa esperienza commerciale e manageriale nel segmento del packaging e degli alcolici che aiuterà Guala Closures a servire meglio i nostri clienti attivi in questo settore. Sono lieto di potergli dare il benvenuto“, ha concluso il Presidente e Amministratore Delegato di Guala Closures.
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…