Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Richard Arsan è il nuovo Amministratore Delegato della Liuc

Dal 1 settembre 2023 il Consigliere Richard Arsan ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato dell’Università Liuc in seguito al voto unanime del Consiglio di amministrazione di fine luglio. Per una modifica dello statuto, Arsan non ricopre anche la funzione di Vicepresidente, perché le due cariche sono state disgiunte per portare avanti nuove esigenze di […]
1 Settembre 2023
Di: Redazione
1 Settembre 2023
Dal 1 settembre 2023 il Consigliere Richard Arsan ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato dell’Università Liuc in seguito al voto unanime del Consiglio di amministrazione di fine luglio. Per una modifica dello statuto, Arsan non ricopre anche la funzione di Vicepresidente, perché le due cariche sono state disgiunte per portare avanti nuove esigenze di business. Arsan vanta una lunga esperienza manageriale in diverse aziende. Inoltre, in ambito universitario, ha ricoperto dal 2012 il ruolo di direttore di Altis – Graduate school of Sustainable Management, l’Alta scuola dell’Università Cattolica di Milano che si occupa di formazione, consulenza e ricerca su Imprenditorialità e Management per lo sviluppo sostenibile. “Liuc ha confermato negli anni l’elevata qualità della propria offerta formativa, sviluppata lavorando per e con le aziende. È un ateneo aperto al mondo, con un forte spirito di innovazione in tutte le sue attività e con un’attenzione non comune alle esigenze degli studenti. Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la grande fiducia che mi ha accordato e sono lieto di poter ‘salire a bordo’, per offrire il mio contributo e la mia esperienza per la crescita della Liuc”, ha dichiarato Arsan in seguito alla nomina. Il percorso di innovazione e di affiancamento alle imprese è stato sottolineato anche nel saluto del Presidente della Liuc, Riccardo Comerio e del Vice Presidente Vittorio Gandini: “Ad Arsan i nostri migliori auguri di buon lavoro per questo nuovo incarico. Siamo certi che saprà far bene per tutta la nostra realtà, che si pone l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento di già riconosciuta eccellenza universitaria a livello nazionale e ora guarda al futuro con l’ambizione di sviluppare maggiormente l’orizzonte internazionale, sempre a fianco delle imprese”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda