Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Claudio Picech alla Presidenza della AHK Italien

Claudio Giovanni Picech, Presidente e Amministratore Delegato con responsabilità per il Sud Europa (Italia, Grecia e Malta) di Siemens S.p.A., è il nuovo Presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), di cui era già Consigliere di Amministrazione. I soci della AHK Italien hanno eletto il nuovo Presidente, che rimarrà in carica fino al 2023, […]
11 Giugno 2020
Di: Redazione
11 Giugno 2020
Claudio Giovanni Picech, Presidente e Amministratore Delegato con responsabilità per il Sud Europa (Italia, Grecia e Malta) di Siemens S.p.A., è il nuovo Presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), di cui era già Consigliere di Amministrazione.
I soci della AHK Italien hanno eletto il nuovo Presidente, che rimarrà in carica fino al 2023, nel corso dell’assemblea generale che si è svolta in live streaming il 9 giugno 2020. Picech è succeduto alla Presidenza della AHK Italien a Gerhard Dambach, Chief Financial Officer del Gruppo BSH.
Classe 1967, laurea in ingegneria ed executive MBA, Picech è entrato in Siemens nel 2014, per diventarne CEO nel 2018 e Presidente nel 2019. Forte di significative esperienze in Italia e all’estero, il neo Presidente della AHK Italien ha dichiarato: “La collaborazione e la condivisione di esperienze tra Italia e Germania rappresentano un potenziale enorme per lo sviluppo dell’economia, non solo dei due Paesi ma dell’intera Europa. È fondamentale far emergere e far fruttare questo potenziale, soprattutto in un momento come questo, dove l’unione, libera da stereotipi, è l’unica via da percorrere per poterci rimettere in moto. La AHK Italien gioca un ruolo fondamentale di connessione e aggregazione tra le realtà economiche italiane e tedesche e il mio impegno sarà di contribuire a rafforzare questo ruolo promuovendo ancor di più la collaborazione, quella che chiamiamo joint production, tra due grandi Paesi”.
Il primo punto del mandato del neo-Presidente è la ripartenza dell’industria italiana e tedesca dopo l’emergenza sanitaria, con la consapevolezza che i due sistemi economici sono da sempre complementari e fortemente intrecciati nelle catene del valore. Il Presidente Picech prosegue inoltre l’attività di promozione e valorizzazione della partnership commerciale italo-tedesca, sottolineando la necessità di una politica industriale comunitaria che acceleri la ripresa economica. Centrale anche il rafforzamento e la promozione della formazione duale nel nostro Paese.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda