Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Daniel Spicer è Vice President of Security di Ivanti

Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che rileva, gestisce, protegge e fornisce servizi agli asset IT dal cloud all’edge, ha nominato Daniel Spicer nuovo Vice President of Security, confermando il ruolo dell’azienda nel proteggere i propri clienti, incrementando ulteriormente il livello di sicurezza per contrastare anche gli attacchi più sofisticati. Spicer contribuisce a migliorare l’infrastruttura […]
23 Giugno 2021
Di: Redazione
23 Giugno 2021
Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che rileva, gestisce, protegge e fornisce servizi agli asset IT dal cloud all’edge, ha nominato Daniel Spicer nuovo Vice President of Security, confermando il ruolo dell’azienda nel proteggere i propri clienti, incrementando ulteriormente il livello di sicurezza per contrastare anche gli attacchi più sofisticati. Spicer contribuisce a migliorare l’infrastruttura complessiva di cybersecurity dell’azienda, collaborando con i team di ingegneri per consolidare la sicurezza IT nelle soluzioni Ivanti, valutando le acquisizioni future volte al rafforzamento della sicurezza e alla differenziazione sul mercato, garantendo che la sicurezza della rete di Ivanti venga potenziata per proteggere i propri sistemi e i propri dati. Forte di una lunga esperienza nell’incident response e nel threat hunting, Spicer possiede le competenze per ampliare la strategia di sicurezza di Ivanti. Spicer è entrato a far parte di Ivanti provenendo da Stroz Friedberg, leader nel campo dell’incident response e della diagnostica digitale. Ha coordinato oltre 100 indagini e implementato strategie di risposta per eliminare le vulnerabilità, lavorando su alcuni tra i più rilevanti incidenti di sicurezza, come la violazione di Yahoo! e le campagne di spionaggio perpetrate dalle nazioni, tra cui l’Operation Cloud Hopper. Prima di Stroz Friedberg, Spicer ha lavorato come Senior security analyst presso l’Università del Texas ad Arlington, dove ha implementato un programma di incident response e condotto molteplici indagini, eseguendo anche la scansione dei punti deboli interni ed esterni. Inoltre, ha realizzato la revisione del protocollo interno e ha assistito gli sviluppatori nella risoluzione delle vulnerabilità e nell’implementazione di best practice. In precedenza, ha ricoperto diversi ruoli nel campo della security presso la United Space Alliance, dove ha sviluppato e aggiornato i piani di sicurezza per il sistema mission-critical delle operations per lo shuttle, a sostegno della NASA. “In Ivanti, la prima priorità è proteggere i nostri clienti”, ha affermato Jeff Abbott, Presidente di Ivanti. “Stiamo effettuando investimenti significativi per migliorare la nostra postura complessiva per la sicurezza informatica al fine di garantire che i clienti possano lavorare in un ambiente sicuro. Siamo entusiasti di accogliere Daniel nel nostro team, è un manager con una comprovata esperienza in questo settore, abile nel costruire relazioni di successo con i clienti. Continueremo a rafforzare il nostro organico con l’intento costruire un team di sicurezza ancora più numeroso e qualificato”. “Sono entusiasta di unirmi a Ivanti”, ha sottolineato Spicer. “Nell’ultimo anno si sono verificati numerosi cambiamenti all’interno del panorama della sicurezza e, aver lavorato con Ivanti di recente, mi ha offerto la testimonianza sull’impegno dell’azienda nel garantire una risposta veloce, innovativa e chiara alle sfide della vulnerabilità. La pandemia e il rapido passaggio al lavoro a distanza hanno agevolato notevolmente i cybercriminali, consentendogli di colpire più facilmente i dispositivi e le soluzioni utilizzate da una forza di lavoro distribuita. Poiché le imprese e le amministrazioni pubbliche sono chiamate ad affrontare attacchi informatici sempre più sofisticati, Ivanti è totalmente impegnata a rafforzare le proprie capacità di sicurezza utili a proteggere i nostri clienti e mitigare le minacce, il più rapidamente possibile”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda