Dino Zandonella Necca è Presidente di GIMAV
L’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro (GIMAV) ha eletto l’Ingegnere Dino Zandonella Necca Presidente dell’Associazione per il quadriennio 2022-2026. Zandonella Necca, CEO e Presidente ADI Srl, membro del Board di Surfaces Group e già Presidente Vitrum dal 2015, succede all’Ingegnere Michele Gusti, in carica dal 2018, che ha dichiarato: […]

L’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro (GIMAV) ha eletto l’Ingegnere Dino Zandonella Necca Presidente dell’Associazione per il quadriennio 2022-2026.
Nel suo primo discorso da Presidente dell’Associazione Zandonella Necca ha sottolineato l’importanza di rafforzare le dinamiche industriali del Settore: “Sono grato agli Associati che hanno deciso di attribuirmi l’onore di guidare GIMAV. Cercherò di essere all’altezza del compito di proseguire l’opera di ammodernamento che, insieme, abbiamo intrapreso grazie alla guida sicura e illuminata dell’amico Michele Gusti. Ritengo che l’Associazione svolga un ruolo fondamentale nella promozione e difesa degli interessi del nostro comparto e dell’intera filiera del vetro italiano, l’unica al mondo che può attingere direttamente alle origini che ne hanno creato e sviluppato storia, tradizione e cultura uniche. Storia e cultura ancora oggi preservate dall’eccellenza dei musei italiani, reinterpretate e declinate dalla sensibilità artistica contemporanea dei mastri vetrai, aggiornate e tenute al passo coi tempi dalla filiera del vetro industriale e di design, e proiettate nel futuro dalle più avanzate tecnologie per la lavorazione del vetro, di cui noi tutti siamo tra i principali protagonisti”.
Zandonella Necca, CEO e Presidente ADI Srl, membro del Board di Surfaces Group e già Presidente Vitrum dal 2015, succede all’Ingegnere Michele Gusti, in carica dal 2018, che ha dichiarato: “Faccio i miei migliori auguri all’amico e collega Dino Zandonella Necca, che sarà una guida eccellente per l’Associazione, così come lo è stato nel passato per la nostra fiera Vitrum. Sono certo che sarà animato dalla stessa volontà e dall’entusiasmo che hanno sempre caratterizzato GIMAV come un’Associazione dinamica e innovativa. L’Ingegner Zandonella Necca ha una grande esperienza internazionale, per cui sono sicuro otterrà i risultati che immaginiamo e, in ogni caso, noi saremo sempre presenti per supportarlo, anche nei momenti di difficoltà. Colgo l’occasione per ringraziare anche il Direttore Fabrizio Cattaneo, che, insieme con tutte le Aziende che hanno fatto e che continuano a fare parte della vita associativa, ha accettato con me di intraprendere la sfida del cambiamento di GIMAV, e vi assicuro che questo non è un fatto da poco.”
Il nuovo Presidente ha voluto precisare fin da subito anche il metodo di lavoro che intende adottare: “Su una strada complessa non si può camminare da soli, per questo ho chiesto di affiancarmi a persone che reputo estremamente competenti e di valore, che, sono certo, daranno un contributo attivo all’Associazione”, riferendosi al nuovo Comitato di Presidenza composto, oltre che dal Past President Michele Gusti, dalla squadra eletta con lui: Nicola Lattuada, di Adelio Lattuada Srl, Vice Presidente Vicario con delega all’Innovazione e allo Sviluppo Tecnologico, Nancy Mammaro, di Mappi International Srl, Vice Presidente con delega alle Tecnologie per il Vetro Piano, all’Internazionalizzazione e allo Sviluppo di Partnership Strategiche sui Mercati Esteri; Barbara Mazza, di Cugher Glass Srl, Vice Presidente con delega al Marketing e allo Sviluppo Associativo; Raphaël Prati, di Biesse SpA, Vice Presidente con delega agli Accessori e Altre Tecnologie, alle Dinamiche Intersettoriali e alla Transizione Digitale e Sostenibile; Annamaria Tresso, di BDF Industries SpA, Vicepresidente con delega alle Tecnologie per il Vetro Cavo, all’Attrazione Talenti e Nuove Generazioni e alla Corporate Social Responsability e Riccardo Vianello, di Forel SpA, Vicepresidente con delega alle Strategie per lo Sviluppo e la Crescita Dimensionale del Settore.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…