Federico Vione è Amministratore Delegato di Man At Work
Men At Work S.p.A. (MAW), agenzia per il lavoro italiana, ha annunciato di aver intrapreso una nuova fase di sviluppo con una fortissima accelerazione nella crescita (organica e per linee esterne) che la porteranno a triplicare il proprio giro d’affari entro il 2025, mantenendo gli attuali elevati livelli di marginalità del 7%. La crescita dimensionale di […]

Men At Work S.p.A. (MAW), agenzia per il lavoro italiana, ha annunciato di aver intrapreso una nuova fase di sviluppo con una fortissima accelerazione nella crescita (organica e per linee esterne) che la porteranno a triplicare il proprio giro d’affari entro il 2025, mantenendo gli attuali elevati livelli di marginalità del 7%.
La crescita dimensionale di MAW andrà di pari passo con quella delle Risorse Umane: entro i prossimi 24 mesi, sono previsti inserimenti per circa 400 persone, che consentiranno di raddoppiare l’organico di MAW fino ad un totale di 800 unità, rispetto alle 380 attuali (erano 350 a fine 2020).
Questa nuova fase di MAW fa parte di un ampio progetto, che prevede la costruzione gruppo-ecosistema di aziende multi-brand, multi-servizi e multi-mercati. A guidarlo è stato chiamato Federico Vione, per oltre 20 anni CEO di Adecco Italia e a capo di 35 Paesi tra Europa, Americhe, Middle East, Nord Africa di Gruppo Adecco.
Vione è quindi Amministratore Delegato di MAW, mentre Francesco Turrini, fondatore di MAW, resta azionista e membro del Consiglio di amministrazione per supportare la nuova fase di crescita.
«Sono orgoglioso di guidare la realizzazione di un progetto unico per il panorama italiano ed europeo. MAW ha potenzialità di sviluppo straordinarie, in linea con quanto annuncia il suo pay-off: Awesome people, great results» ha dichiaratoVione. «Grazie alla lungimiranza di Francesco Turrini, MAW ha saputo diventare un punto di riferimento per gli imprenditori che costituiscono il vero tessuto economico del nostro Paese: le medie imprese dei settori tipici del Made in Italy. Ora è il momento di espandere ulteriormente questo modello e realizzare un piano di investimenti mai visto nel nostro settore per cambiare scala dimensionale, mantenendo ben saldi i valori imprescindibili da cui è nata MAW e farla entrare in un gruppo-ecosistema di imprese legate al mondo del lavoro, che unisca la solidità delle multinazionali e l’agilità, la velocità e la componente umana delle realtà imprenditoriali italiane. Credo talmente in questo progetto che ho voluto investirvi in prima persona. Gli obiettivi di crescita sono sfidanti ma realistici: abbiamo risorse importanti per investire in persone e tecnologie, per creare qualcosa di totalmente nuovo, con ambizioni di leadership italiana ed europea. Grazie alle “persone fantastiche” che lavorano con noi, e a quelle che vi lavoreranno.»
«Siamo cresciuti a ritmi importanti e avevamo raggiunto una dimensione per la quale diventava fondamentale avere nella nostra squadra un manager del livello di Federico Vione che, tra le molte opportunità alla sua portata, sceglie di guidare MAW come Amministratore Delegato, per farne il primo tassello del progetto straordinario a cui stiamo dando vita. Questo progetto avrà un impatto Paese significativo: costruiremo ponti per ridurre il disallineamento tra le esigenze di personale delle aziende e le disponibilità del mercato del lavoro, aumenteremo la nostra capacità di aiutare i lavoratori a entrare nel mondo del lavoro e a migliorare progressivamente la loro posizione professionale», ha aggiunto Turrini.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…