Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Francesca Portincasa è Direttrice Generale di Acquedotto Pugliese

L’assemblea di Acquedotto Pugliese (AQP), con socio unico la Regione Puglia, ha deliberato la nomina di Francesca Portincasa quale Direttrice Generale dell’AQP, tra i maggiori player a livello nazionale nel servizio idrico integrato, dando seguito alla designazione disposta con delibera di Giunta regionale. Il Presidente Domenico Laforgia ha dichiarato: “Sono felice di inaugurare questa nuova stagione […]
2 Dicembre 2021
Di: Redazione
2 Dicembre 2021
L’assemblea di Acquedotto Pugliese (AQP), con socio unico la Regione Puglia, ha deliberato la nomina di Francesca Portincasa quale Direttrice Generale dell’AQP, tra i maggiori player a livello nazionale nel servizio idrico integrato, dando seguito alla designazione disposta con delibera di Giunta regionale. Il Presidente Domenico Laforgia ha dichiarato: “Sono felice di inaugurare questa nuova stagione con Francesca Portincasa. Contiamo sulla sua capacità di visione e di leadership per fornire alle comunità gestite un servizio sempre più efficiente, con attenzione all’innovazione e alla sostenibilità”. Portincasa è la prima donna ad assumere questa carica in AQP in oltre cento anni di storia. La Direttrice ha il compito di accompagnare l’azienda verso un modello sempre più sostenibile e innovativo e fornire rinnovato impulso agli investimenti, con particolare attenzione verso i fondi del Pnrr. “Sono orgogliosa di ricoprire questo incarico”, ha commentato Portincasa. “Ringrazio per la fiducia riposta. Ci attendono sfide impegnative e molto stimolanti. Sono convinta che con l’impegno di tutta la squadra e il sostegno di territorio e istituzioni riusciremo a garantire un servizio sempre più orientato al benessere delle nostre comunità”. Biologa, con esperienza nella cooperazione internazionale e nella gestione di sistemi idrici complessi, Portincasa è stata Coordinatore Industriale oltre a Direttice Reti e Impianti. Nella sua esperienza al servizio dell’AQP ha contribuito al rilancio degli investimenti e accompagnato l’azienda in un percorso di rinnovamento e di transizione ecologica anche attraverso l’adozione di progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico. Tra i temi che hanno caratterizzato il suo impegno figurano la ricerca per il riuso della risorsa per fini agricoli e civili tramite l’implementazione di un piano di sviluppo dei depuratori; la digitalizzazione e sviluppo di sistemi di telecontrollo e telecomando delle reti per una gestione sempre più efficiente e razionale dell’acqua sulla base delle reali esigenze delle comunità servite e l’incremento della sicurezza complessiva di sistema attraverso piani di gestione dedicati. È stata premiata insieme ad altri manager di imprese pubbliche e private leader nazionali nei rispettivi settori, col titolo di Innovation Manager. Fa parte di Community Innovation Manager hub, uno spazio destinato allo studio e a favorire l’evoluzione dei modelli organizzativi, dei processi e della cultura dei cittadini.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda