Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Portolano Cavallo nomina tre partner

Portolano Cavallo ha annunciato la nomina a partner di Ilaria Curti, Giulio Novellini e Irene Picciano. Grazie a queste nomine, i soci di Portolano Cavallo salgono a 17: un aumento che va di pari passo con la crescita del numero dei professionisti dello studio. Curti è entrata in studio nel 2020 per sviluppare, grazie alle sue competenze […]
8 Luglio 2022
Di: Redazione
8 Luglio 2022
Portolano Cavallo ha annunciato la nomina a partner di Ilaria Curti, Giulio Novellini e Irene Picciano. Grazie a queste nomine, i soci di Portolano Cavallo salgono a 17: un aumento che va di pari passo con la crescita del numero dei professionisti dello studio. Curti è entrata in studio nel 2020 per sviluppare, grazie alle sue competenze in materia, le practice Investigations e White Collar Crime di cui è responsabile. Curti presta assistenza in relazione a tutte le tematiche connesse al diritto penale di impresa, occupandosi della difesa in giudizio di persone fisiche e società, indagini interne e consulenza in ambito compliance. Inoltre, è co-responsabile della practice Crisis Management. È ranked da Chambers Europe 2022 per le aree White Collar Crime (Band 3) e Compliance (Band 3). Novellini, in studio dal 2018, ha maturato un’esperienza significativa nella consulenza riguardante progetti ad alto contenuto tecnologico e che interessano il trattamento di dati personali, l’assistenza nella fase di indagini e di contenzioso dinanzi l’Autorità Garante Protezione dei Dati Personali, la violazione dei dati personali e aspetti di cybersecurity. È inoltre responsabile della practice Tech Transactions. Novellini è ranked da Legal500 EMEA 2022 come “Rising star” per l’area Data Privacy and Data Protection ed è “Recommended” da Who’s Who Legal nelle guide Data 2022 (“Data Privacy & Protection”) e Italy 2022 (Data). Picciano è responsabile della practice Compliance che ha contribuito a sviluppare con il suo arrivo in studio nel 2019. Con la sua esperienza ultraventennale, ha rafforzato e valorizzato la practice Diritto della Concorrenza e dell’UE, di cui è responsabile insieme al counsel Enzo Marasà. Picciano guida, inoltre, il team dedicato ad Automotive & Mobility, nato per rispondere alla crescente domanda di assistenza sui temi derivanti dall’impatto in questo settore di digitalizzazione e sviluppo tecnologico. Irene è ranked da Legal 500 EMEA 2022 come “Rising Star” per l’area EU and Competition Law ed è Non-Governmental Advisor della Direzione Generale Concorrenza della Commissione Europea all’interno dell’International Competition Network.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda