Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Sergio Cavalieri è rettore dell’Università di Bergamo

Sergio Cavalieri, Professore Ordinario di Operations Management della Facoltà di ingegneria gestionale e già Prorettore all’innovazione e al trasferimento tecnologico, è il nuovo Rettore dell’Università di Bergamo. Nell’elezione che si è svolta lunedì 25 ottobre 2021 ha ottenuto 207 preferenze, superando il quorum di 202 che era necessario per vincere già al primo turno. Cavalieri succede […]
26 Ottobre 2021
Di: Redazione
26 Ottobre 2021
Sergio Cavalieri, Professore Ordinario di Operations Management della Facoltà di ingegneria gestionale e già Prorettore all’innovazione e al trasferimento tecnologico, è il nuovo Rettore dell’Università di Bergamo. Nell’elezione che si è svolta lunedì 25 ottobre 2021 ha ottenuto 207 preferenze, superando il quorum di 202 che era necessario per vincere già al primo turno. Cavalieri succede a Remo Morzenti Pellegrini. “Una vittoria al primo turno che mi lascia senza fiato e con un ancora più forte senso di responsabilità verso coloro, colleghi e studenti, che hanno riposto la loro fiducia verso di me per la guida dell’ateneo nei prossimi sei anni. Ma sono al tempo stesso convinto di poter contare sul supporto e le competenze di tantissime persone. In un’organizzazione così complessa come quella di un’università il noi deve prevalere sull’io. Cercherò di fare tutto il possibile perché questo avvenga”, ha commentato il neo Rettore. 52 anni, originario di Ragusa, Cavalieri è membro del Comitato Scientifico di Sistemi&Impresa, la rivista edita da ESTE (editore anche del nostro quotidiano) che approfondisce temi di innovazione d’impresa che interessano diverse funzioni aziendali: direzione generale, finanza, sistemi informativi, produzione e logistica, commerciale e marketing, risorse umane. Inoltre, recentemente è stato relatore (insieme con Chiara Cimini, Ricercatrice Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo) al convegno FabbricaFuturo di Brescia, organizzato da ESTE, dove si sono chiariti alcuni aspetti fondamentali delle applicazioni e dei principali benefici del 5G con una declinazione specifica sugli ambiti della produzione e della Supply chain.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda