Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Takeda punta sul talento interno

Continuare a generare valore per le persone e per il Paese, con un approccio basato sull’innovazione, sulla solidità, sui principi della sostenibilità e del lavoro di squadra: questa la missione di Emanuel Morlino, che da ottobre 2022 ha assunto il ruolo di Finance Head di Takeda Italia. “La nomina di Emanuel è un’ulteriore conferma della […]
8 Novembre 2022
Di: Redazione
8 Novembre 2022
Continuare a generare valore per le persone e per il Paese, con un approccio basato sull’innovazione, sulla solidità, sui principi della sostenibilità e del lavoro di squadra: questa la missione di Emanuel Morlino, che da ottobre 2022 ha assunto il ruolo di Finance Head di Takeda Italia. “La nomina di Emanuel è un’ulteriore conferma della volontà di Takeda di valorizzare il talento interno”, ha dichiarato Annarita Egidi, AD di Takeda Italia. “Vediamo infatti in lui doti di leadership e visione strategica, fondamentali per definire nuovi paradigmi di crescita, in un contesto generale caratterizzato da significativi cambiamenti, e per continuare a sostenere efficacemente l’impegno di Takeda al fianco di tutti gli attori del sistema sanitario italiano”. Laureato in Economia, Morlino ha iniziato la sua carriera in Sony e, dopo un’esperienza in Euler Hermes, nel 2011 è entrato a far parte di Merck Sharp & Dohme, con ruoli di crescente responsabilità. Ha sviluppato le sue competenze del mondo farmaceutico in Chiesi, con ruoli anche di rilevanza internazionale, come Regional Controller Emerging Markets e, successivamente, come Finance Manager in Turchia. Il percorso continua in Takeda dove diventa Direttore Finanziario Italia. Il suo ingresso in Takeda è avvenuto nel settembre del 2020, come Financial Planning & Analysis Head, dove ha contribuito alla costruzione di processi e strumenti a supporto delle scelte di business. Morlino ha commentato: “Il mio impegno sarà guidato da un approccio personale e di team orientato alla crescita, che possa generare valore per i pazienti e per l’azienda, favorendo uno sviluppo sostenibile e reagendo prontamente alle mutazioni dettate dallo scenario nel quale operiamo. Lavorerò per anticipare i cambiamenti, contribuire all’innovazione con uno sguardo al futuro, in un ambiente inclusivo dove il talento individuale trova espressione e valore.”
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda