Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Misurare la sostenibilità: il caso Ferragamo

A fare da cornice alla presentazione del libro di Ada Rosa Balzan L’impatto zero non esiste (ESTE, 2022) è stato Palazzo Spini Feroni a Firenze, sede del museo Ferragamo. Negli spazi della storica casa di moda, Balzan ha raccontato di come, con un approccio di grande rigore scientifico, ARB abbia sviluppato l’algoritmo SI Rating per […]
6 Dicembre 2022
Di: Chiara Lupi
6 Dicembre 2022
Balzan_Libro_Sostenibilita
A fare da cornice alla presentazione del libro di Ada Rosa Balzan L’impatto zero non esiste (ESTE, 2022) è stato Palazzo Spini Feroni a Firenze, sede del museo Ferragamo. Negli spazi della storica casa di moda, Balzan ha raccontato di come, con un approccio di grande rigore scientifico, ARB abbia sviluppato l’algoritmo SI Rating per misurare la sostenibilità, applicandolo proprio in Ferragamo. “Senza dati non si va da nessuna parte e il lavoro si è poi evoluto sulla base di un approccio scientifico ed etico”, ha spiegato l’autrice del libro. “In Ferragamo abbiamo iniziato un percorso partendo dal Dna dell’azienda e dai suoi valori fondanti”. L’algoritmo consente alla maison di moda di misurarsi rispetto a tutti gli obiettivi individuati dalle Nazioni unite nell’Agenda 2030. “Rendicontare gli impatti di sostenibilità rappresenta il futuro e l’algoritmo consente calcolare i rating e decidere dove investire per migliorare e intervenire sui modelli di business”, ha spiegato Balzan. Sviluppare e diffondere una cultura della sostenibilità diventa dunque essenziale è il libro L’impatto zero non esiste rappresenta un valido aiuto.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda