Solo il business sostenibile ci salverà
Gli investimenti ‘verdi’, che vanno in direzione della sostenibilità, sono destinati a salvare l’economia mondiale. Ne è convinto l’ex Ministro dell’Economia e Vicepresidente di Morgan Stanley, Domenico Siniscalco (nella foto), che in un’intervista a La Stampa ha sottolineato l’importanza del business in chiave green per contrastare il cambiamento climatico. “Per anni si è cercato di […]

Gli investimenti ‘verdi’, che vanno in direzione della sostenibilità, sono destinati a salvare l’economia mondiale. Ne è convinto l’ex Ministro dell’Economia e Vicepresidente di Morgan Stanley, Domenico Siniscalco (nella foto), che in un’intervista a La Stampa ha sottolineato l’importanza del business in chiave green per contrastare il cambiamento climatico.
“Per anni si è cercato di affrontare l’emergenza – ai vertici di Parigi come a Madrid – con accordi comprensivi fra governi“. Questa soluzione, però, “non ha mai funzionato, sia per le diversità economiche e strutturali tra Paesi, sia per l’esistenza di un negazionismo di fatto. Abbiamo fallito e, se non cambieremo strada, continueremo a fallire”, afferma Siniscalco.
L’ex Ministro vede alcuni segnali incoraggianti, come il crescente interesse tra i giovani per i temi ambientali e la trasformazione delle tecnologie come l’auto elettrica. Ma soprattutto “è partita una ondata di consapevolezza finanziaria: i grandi fondi e banche emettono strumenti finanziari verdi, ancorati a risultati ambientali e anche a premiare i loro acquirenti. Oggi un bond o un’azione verde sono sempre ben premiati”.
Il mercato può dunque essere più potente dei governi in questo campo. Per riflettere sull’importanza della sostenibilità e del fatto di prendersi cura di ciò che ci circonda, proponiamo un articolo tratto dalla rivista Sviluppo&Organizzazione che approfondisce il significato della parola “Ambiente”.
➡ CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
Categoria: Scenari macroeconomici, Sostenibilità

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…