Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

L’ufficio? Più sicuro del ristorante

L’ufficio è considerato più sicuro di un ristorante. In tempi in cui si parla di rientro al lavoro e di misure per garantire la sicurezza – con tutte le polemiche legate in particolare all’obbligo del Green pass – negli Usa il 64% dei lavoratori ammette di sentirsi maggiormente a proprio agio nel ricominciare a frequentare […]
7 Settembre 2021
Di: Giorgia Pacino
7 Settembre 2021
ufficio
L’ufficio è considerato più sicuro di un ristorante. In tempi in cui si parla di rientro al lavoro e di misure per garantire la sicurezza – con tutte le polemiche legate in particolare all’obbligo del Green pass – negli Usa il 64% dei lavoratori ammette di sentirsi maggiormente a proprio agio nel ricominciare a frequentare il posto di lavoro piuttosto che altri luoghi di aggregazione. Secondo una survey condotta dalla società di consulenza Eagle Hill, gli sforzi messi in atto dalle aziende per accogliere di nuovo il personale e i protocolli di sicurezza adottati hanno soddisfatto la maggioranza dei lavoratori. La rassicurazione migliore, però, arriva dai colleghi. Secondo la ricerca, le persone si sentono più tranquille quando sanno che i propri colleghi sono vaccinati e fanno pressione sugli altri affinché si vaccinino. Sebbene infatti non ci sia una chiara posizione a favore dell’obbligo di sottoporsi al vaccino anti-Covid per rientrare sul posto di lavoro – sul punto i dipendenti del campione sono divisi – al contrario è forte il supporto a favore di misure adottate dall’azienda che incentivino i non vaccinati a sottoporsi a immunizzazione. “Abbiamo riscontrato un favore crescente per azioni punitive”, ha spiegato Melissa Jezior, CEO di Eagle Hill Consulting. “I dipendenti sono stanchi del Covid, vogliono ritornare alla normalità e avere sempre più persone vaccinate sembra la strada migliore per raggiungere questo obiettivo”. Secondo i dati raccolti, il 63% dei lavoratori ritiene che i colleghi non vaccinati non dovrebbero aver diritto a permessi speciali per lavorare da casa. Ben il 40% ritiene che a chi rifiuta il vaccino non dovrebbe essere consentito di lavorare con colleghi vaccinati e sei dipendenti su 10 sono favorevoli a comunicare il proprio status vaccinale al datore di lavoro. Oltre il 70% vorrebbe che il distanziamento sociale e l’uso di mascherine venissero mantenuti o incoraggiati sul posto di lavoro. Fonte: WTopnews
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda