Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

ManpowerGroup, parità di genere certificata per tutte le società italiane

Le società italiane di ManpowerGroup, multinazionale di soluzioni per la gestione della forza lavoro, hanno ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la Parità di genere. Le aziende coinvolte includono Manpower, Experis e Talent Solutions. L’attestazione conferma l’impegno del Gruppo Manpower nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sostenibile, garantendo pari opportunità a tutti […]
13 Giugno 2024
Di: Redazione
13 Giugno 2024
Le società italiane di ManpowerGroup, multinazionale di soluzioni per la gestione della forza lavoro, hanno ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la Parità di genere. Le aziende coinvolte includono Manpower, Experis e Talent Solutions. L’attestazione conferma l’impegno del Gruppo Manpower nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sostenibile, garantendo pari opportunità a tutti i dipendenti, indipendentemente da genere, etnia, religione, orientamento sessuale, disabilità o altre caratteristiche personali. “La certificazione è un risultato che risponde alla consapevolezza che il talento e le competenze delle persone non debbano essere condizionate da discriminazioni di genere, e che la promozione dell’uguaglianza contribuisca significativamente alla diversità di prospettive e alla crescita complessiva dell’organizzazione”, ha affermato Anna Gionfriddo, Amministratrice Delegata di ManpowerGroup Italia. “Allo stesso modo, realizziamo per le nostre aziende clienti progetti ESG e per la Diversity & Inclusion che prima di tutto adottiamo come Gruppo per offrire – oggi anche con una certificazione – un ambiente di lavoro inclusivo, aperto e rispettoso di ogni diversità, dove è solo il talento della persona a fare la differenza”. “La certificazione ci rende molto orgogliose: la gender equality fa parte del nostro Dna, ma aver ottenuto la Uni/PdR 125:2022 ci stimola a porci obiettivi sempre più ambiziosi. Oggi le donne in azienda sono il 76% e le donne manager sono oltre il 60%, mentre sui ruoli di leadership aziendale questa percentuale sfiora il 50% (obiettivo in linea con quello della nostra casa madre). Raggiungere questi risultati è reso possibile dalla messa in pratica di politiche che concretamente si traducono in azioni che supportano le donne nei loro percorsi a partire dai processi di selezione, di formazione e sviluppo, di supporto alla genitorialità e al bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata. Questo riconoscimento conferma la nostra consapevolezza di essere sulla strada giusta, una strada su cui desideriamo proseguire con la professionalità, la competenza e la trasparenza che sono state riconosciute come tratti distintivi delle società del nostro Gruppo Manpower”, ha specificato Ilaria D’Aquila, Direttrice People & Culture di ManpowerGroup Italia.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda