Riello pioniera per la parità di genere nel settore del riscaldamento e ventilazione
Parte di Carrier Global Corporation, multinazionale nelle soluzioni intelligenti per il clima e l’energia, Riello annuncia di aver ottenuto la Certificazione sulla Parità di genere da Tüv Rheinland Italia per i suoi siti in Italia. L’azienda ha adottato una politica sulla Parità di genere in conformità alla norma Uni/PdR 125:2022 e ai valori di Carrier: […]

Parte di Carrier Global Corporation, multinazionale nelle soluzioni intelligenti per il clima e l’energia, Riello annuncia di aver ottenuto la Certificazione sulla Parità di genere da Tüv Rheinland Italia per i suoi siti in Italia. L’azienda ha adottato una politica sulla Parità di genere in conformità alla norma Uni/PdR 125:2022 e ai valori di Carrier: rispetto, integrità, inclusione, innovazione ed eccellenza.
“Siamo lieti di aver raggiunto questo importante traguardo. Si tratta di un risultato che riconosce il nostro impegno continuo nel promuovere l’inclusività, sensibilizzando costantemente i nostri collaboratori, sviluppando opportunità di crescita, garantendo parità di retribuzione e creando condizioni che valorizzino le diversità. Siamo tra le prime aziende nel panorama del riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria italiano ad avere ottenuto questa prestigiosa attestazione e questo ci rende ancora più orgogliosi. Speriamo di svolgere un ruolo di ‘pionieri’ ed essere fonte d’ispirazione anche per altre aziende nel nostro settore promuovendo una fattiva parità di genere a vari livelli in contesti aziendali sempre più premianti ed equi”, ha dichiarato Antonio Nigro, HR Director di Carrier Global Comfort Solutions Europe.
Tra le iniziative per raggiungere gli obiettivi di questa policy, gli strumenti per sostenere la genitorialità e la conciliazione tra vita personale e professionale; governance e monitoraggio della diversità e della parità di genere dall’alta direzione fino a tutta l’azienda; la promozione del principio di parità di genere con attività di sensibilizzazione e formazione, attraverso l’esempio dei manager; la promozione di un linguaggio inclusivo per superare espressioni non corrette, imparziali o discriminatorie.
“L’ottenimento della certificazione della parità di genere è un risultato importante anche in termini di sostenibilità sociale. Crediamo che la valorizzazione della diversità delle persone e delle loro idee rappresenti il più grande punto di forza della nostra azienda. Vogliamo pertanto continuare a sviluppare iniziative e programmi che rendano la nostra cultura aziendale sempre più inclusiva, nella piena consapevolezza della centralità delle persone”, ha concluso Nigro.
Categoria: Certificazione Parità di genere

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…