Kolme, più agile con l’ERP in cloud
Da una complessità organizzativa a una efficienza dei processi questo è il percorso presentato a SAP Now 2023 da Var Bms, la business unit di Var Group dedicata all’offerta SAP che, grazie alla sua esperienza ventennale, aiuta le imprese ad essere più competitive sul mercato. Nello speech “Perchè SAP/4HANA in public cloud? La scelta di […]

Da una complessità organizzativa a una efficienza dei processi questo è il percorso presentato a SAP Now 2023 da Var Bms, la business unit di Var Group dedicata all’offerta SAP che, grazie alla sua esperienza ventennale, aiuta le imprese ad essere più competitive sul mercato. Nello speech “Perchè SAP/4HANA in public cloud? La scelta di Kolme?”, gli specialisti hanno mostrato proprio le potenzialità di dotarsi di un Enterprise Resources Planning (ERP) in versione public cloud.
I dati di Kolme, azienda, operativa nella distribuzione di prodotti e servizi di telefonia, parlano chiaro: 120mila fatture all’anno, 80mila note di credito e 200mila compensazioni. Proprio per semplificare l’attività, Kolme si è dotata della soluzione di SAP S/4HANA. Spiega Andrea Fronzi, Managing Director di Kolme: “Abbiamo una complessità contabile notevole perché siamo caratterizzati da una estrema parcellizzazione sia dei clienti – rappresentati da circa 3mila negozi – sia delle operazioni di vendita. Gestiamo dunque una quantità di dati contabili tipica di una grande azienda pur avendo una dimensione contenuta e un’organizzazione nella quale lavorano 50 dipendenti e 50 agenti monomandatari”.
Kolme ha sempre gestito l’attività contabile e finanziaria grazie all’ERP, ma alcuni processi strategici erano gestiti all’esterno della soluzione, fino alla scelta del nuovo gestionale in cloud. “In questo modo possiamo introdurre nuove funzionalità. La soluzione permette di efficientare i processi perché la piattaforma è caratterizzata da un’architettura solida basata su API standard e, inoltre, si autoaggiorna ogni quattro mesi”, commenta Fronzi. Massimo Pelizzari, Head of Cloud ERP della SAP Business Unit di Var Group, azienda che ha accompagnato Kolme nell’adozione della soluzione, aggiunge: “SAP S/4HANA è dotato di processi già disegnati, per questo è uno strumento agile e facilmente utilizzabile”.
Se in molti casi le aziende sono frenate dalla migrazione verso il cloud perché temono l’esternalizzazione dei dati, nel caso di Kolme questa paura era già stata risolta da tempo: “I nostri interrogativi non mettevano in discussione il cloud, perché siamo certi della sua efficacia; piuttosto ci siamo concentrati rispetto alla possibile conciliazione con la nostra dimensione, perché siamo un’organizzazione medio-piccola”, prosegue Fronzi.
In questa fase è stato fondamentale l’affiancamento di Var BMS: “Presidiamo il mercato italiano da un punto di vista ampio di tipologia e dimensioni di azienda. Grazie a questo know how possiamo aiutare i clienti nella scelta della soluzione migliore, perché uno strumento funzionale per un’impresa non è automaticamente efficace per un’altra”, ragiona Pelizzari.

Il futuro sostenibile dell’ERP in cloud
L’efficienza dei processi si traduce anche rispetto alla sostenibilità: per esempio, il cloud permette di ridurre i documenti contabili cartacei stampati e inviati al cliente. Il futuro sostenibile è stata proprio una delle leve che ha spinto Kolme nella scelta dell’ERP: “L’impatto ambientale è un tema a cui prestiamo particolare attenzione, siamo infatti parte di un gruppo che produce il Bilancio di sostenibilità e la nostra flotta auto sarà a breve composta solo da vetture 100% elettriche. Anche grazie alla migrazione in cloud, l’azienda diventa più sostenibile”. Si pensi alla gestione del server che richiede impianti di raffreddamento e deve adattarsi alle necessità aziendali rispetto alla dimensione. Inoltre, la sostenibilità è finanziaria, perché la soluzione proposta da SAP prevede canoni trimestrali e ricorsivi. La volontà di efficientamento di Kolme rappresenta una tendenza attuale delle imprese italiane, che chiedono ai systems integrator soluzioni capaci di renderle più competitive anche attraverso queste tematiche. “Le sfide del business sono in continua crescita, perché le aziende hanno sempre di più esigenze di evoluzione, di internazionalizzazione e di gestione interna dei progetti. ll mercato per poter evolvere ha, quindi, la necessità di adottare soluzioni che rispettino il più possibile le best practice”, commenta Annarita Gatto, Cloud ERP Designer della SAP Business Unit di Var Group. Pur rivelandosi uno strumento strategico, a mancare nel mercato è proprio la cultura dell’ERP in cloud; per questo molte aziende sono ancora restie a compiere il passo verso la nuvola. “La cultura media delle nostre aziende italiane non include il cloud, soprattutto rispetto all’ERP. In questa fase è necessario avere il commitment forte da parte dell’impresa, perché la cultura si diffonde con i casi di successo di imprese che sono più avanti rispetto alle altre”, conclude Pelizzari. La vera discriminante riguarda l’apertura verso le innovazioni. E l’evoluzione di Kolme ne è testimone.Categoria: Un ponte per l’innovazione tecnologica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…